San Marino Song Contest 2025: Gabry Ponte decolla verso basilea per l’Eurovision
Nel cuore del Teatro Nuovo di Dogana,la serata dell’8 marzo ha regalato uno spettacolo senza precedenti,in cui arte,innovazione e passione musicale hanno saputo emozionare il pubblico.Con una diretta dinamica e coinvolgente, affidata a due personalità carismatiche, l’evento ha svelato l’artista che rappresenterà San Marino nell’Eurovision Song Contest, unendo tradizione e modernità.
Il successo di Gabry Ponte con “Tutta l’Italia”
Gabry Ponte ha conquistato il podio grazie al brano “Tutta l’Italia”, in cui la sapiente fusione di sonorità classiche e moderne ha creato una performance di grande impatto. La canzone, divenuta il tormentone di una recente edizione del Festival di Sanremo, ha ricevuto il plauso unanime di una giuria composta da esperti del settore musicale e da figure di spicco dell’intrattenimento, capaci di riconoscere talento e originalità.
Questa scelta ha sottolineato l’importanza di innovare senza dimenticare le proprie radici culturali, un concetto chiave per la musica italiana odierna. Gabry Ponte non ha mancato di esprimere la sua riconoscenza, evidenziando come il sostegno e le collaborazioni siano fondamentali per emergere nel panorama musicale internazionale.
Elenco completo dei finalisti
La finale del concorso ha visto la partecipazione di artisti provenienti da diversi paesi, ognuno con uno stile inconfondibile. di seguito la lista definitiva dei concorrenti e dei loro brani:
- Gabry Ponte (Italia) – Tutta l’Italia
- The Rumpled (Italia) – You Get Me So High
- Teslenko (Ucraina) – Storm
- Elasi (Italia) – Lorella
- boosta (Italia) – incidentally
- besa (albania) – Tiki tiki
- CRL (Svezia) – Juliet
- Giacomo Voli (italia) – Ave Maria
- Questo e Quello (Italia) – Bella Balla
- Paco (San Marino) – Until the end
- pierdavide Carone (Italia) – mi vuoi sposare?
- Marco Carta (Italia) – Solo fantasia
- Angy Sciaqua (Belgio) – I (ex aequo)
- Haymara (Italia) – Tómame las manos (ex aequo)
- Silvia Salemi (Italia) – Coralli
- Bianca Atzei (Italia) – testacoda
- Vincenzo Capua (Italia) – Sei sempre tu
- King Foo (Slovenia) – The Edge of the world
- Taoma (Italia) – NPC
- Luisa Corna (italia) – Il giorno giusto
Serata di spettacolo, innovazione e visioni future
La location, scelta per esaltare il fascino del live show, ha fatto da cornice a performance di altissimo livello, ospiti di rilievo e momenti intensi dal punto di vista artistico. La manifestazione ha messo in luce l’evoluzione della scena musicale internazionale, evidenziando il mix tra nostalgia e le nuove tendenze digitali, capaci di rivoluzionare il panorama dello spettacolo.
Il contest ha inoltre celebrato il talento attraverso riconoscimenti mirati, premiando la diversità e l’originalità con trofei quali:
- Premio Tv san Marino – assegnato ad Angy Sciaqua
- Premio Una voce per San Marino – conferito a The Rumpled
- Premio della critica – vinto da Pierdavide Carone
L’incontro ha offerto al pubblico uno sguardo sulle tendenze future della musica, grazie alla partecipazione di artisti consolidati ed emergenti, dimostrando come le influenze internazionali possano armonizzarsi per creare nuove sinergie creative.
Con l’energia e la determinazione di Gabry Ponte a guidare il percorso, San Marino si prepara a lasciare il segno sul palcoscenico dell’eurovision Song Contest a Basilea, proponendo una visione musicale che abbraccia eredità e innovazione in un’armoniosa sinfonia di suoni e culture.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!