Kit elettrico per Vespa: innovazione e mobilità green
Le nuove tecnologie ecologiche stanno rivoluzionando il concetto di mobilità, spingendo sempre più verso soluzioni sostenibili. In questo scenario, un kit di retrofit elettrico ha la particolarità di convertire lo zaino benzina della tradizionale Vespa in un mezzo elettrico, preservando l’inconfondibile eleganza e storia del modello.
Innovazione nel retrofit: trasformare il classico in moderno
Ispirato dalla crescente esigenza di ridurre l’impatto ambientale, questo sistema sostituisce il motore a combustione con un’unità elettrica da 7.000 watt. In maniera ingegnosa, lo spazio precedentemente occupato dal serbatoio viene reinventato per ospitare una batteria agli ioni di litio da 2.350 Wh, posizionata strategicamente sotto la sella per migliorare il bilanciamento e sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Il kit include anche un controllore di potenza,un acceleratore manuale e un complesso sistema di illuminazione a LED,che assicura prestazioni elevate senza intaccare il design iconico.
Guida intelligente e monitoraggio digitale
Il sistema si adatta a diversi stili di guida, offrendo tre modalità operative per rispondere a differenti necessità:
- Eco: massimizza l’autonomia riducendo al minimo i consumi;
- Sport: incrementa le prestazioni per una guida più grintosa;
- Drive: trova il giusto compromesso tra efficienza e risparmio.
Inoltre, la possibilità di integrare un cruscotto digitale personalizzabile—disponibile in diverse forme, come rettangolare, ovale o circolare—permette al pilota di monitorare in tempo reale indicatori fondamentali quali velocità, stato di carica, autonomia rimanente e modalità attiva, attraverso un’app dedicata e intuitiva.
Flessibilità, performance e semplicità di montaggio
Progettato per rispettare le esigenze dei modelli di piccola cilindrata, il kit si declina in due versioni:
- Versione 50 cc: consente di raggiungere una velocità massima di circa 45 km/h;
- Versione 125 cc: permette una velocità fino a 80 km/h.
In modalità Eco, l’autonomia stimata si attesta attorno agli 80 km, supportata da sistemi di recupero energetico che sfruttano l’energia cinetica prodotta durante frenate e discese. Un ulteriore pregio è la facilità d’installazione: in sole 4 ore, è possibile trasformare una Vespa tradizionale in un mezzo elettrico, un tempo equivalente anche per ottenere una carica completa della batteria.
Con un investimento iniziale di circa 3.300 euro, il kit rappresenta una soluzione economicamente accessibile e all’avanguardia, disponibile anche per spedizioni internazionali, rispondendo alle esigenze di un mercato globale sempre più attratto da choice di mobilità sostenibile.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!