Hyundai lancia nuovi segnali su una gamma EV potenziata
Di recente, Hyundai ha formalizzato la registrazione del marchio Insteroid presso l’Ufficio Europeo della Proprietà Intellettuale, riaccendendo le aspettative per un imminente modello elettrico evoluto. La registrazione, effettuata il 7 novembre 2025, stimola l’interesse per una versione aggiornata e maggiormente performante del crossover Inster EV.
Nuove prospettive grazie a un marchio rinnovato
L’inclusione di varie categorie – dalle automobili ai veicoli sportivi,passando per furgoni,camion e specificamente modelli elettrici – suggerisce che il nuovo veicolo possa vantare prestazioni superiori e autonomia incrementata. L’adozione del termine “potenziato” indica notevoli miglioramenti sia nel comparto tecnico che nel design.
Innovazioni nel mercato degli EV
Originariamente introdotto come variante europea della Casper Electric, l’Inster EV si distingue per il suo carattere compatto e il prezzo di partenza intorno ai 24.000 €. Con dimensioni pari a 3825 mm di lunghezza, 1610 mm di larghezza, 1575 mm di altezza e un passo di 2580 mm, questo modello si posiziona strategicamente accanto ad altri player del settore, come il Kia EV3 e il Volvo EX30.
Attualmente, il modello è disponibile in due versioni di batteria:
- 42 kWh per un’autonomia WLTP fino a 327 km
- 49 kWh per un’autonomia WLTP che si estende fino a 370 km
Sono emerse anche voci che preannunciano l’arrivo di una versione “fratello maggiore” dotata di una batteria di maggiore capacità, studiata per offrire performance ancora più elevate.
Varianti specializzate e dettagli all’avanguardia
Hyundai sta esplorando diverse configurazioni, tra cui una variante rivolta agli appassionati di attività all’aperto – una sorta di “Cross” – e modelli pensati per chi ricerca esperienze di guida sportive. Alcune proposte potrebbero addirittura abbracciare il concetto di drift elettrico, con un design che richiama toni retro-futuristici e dettagli innovativi come display digitali integrati nei parafanghi.
Strategia ambiziosa per il mercato europeo
La mossa si inserisce in una strategia più ampia volta a raddoppiare le vendite di veicoli elettrici in Europa nel prossimo futuro.Sfruttando la combinazione di efficienza, innovazione e competitività dei prezzi, Hyundai mira a consolidare la propria presenza nel dinamico panorama degli EV, rispondendo anche alle crescenti richieste del mercato.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!