Aggiornamento sulla situazione al Policlinico Gemelli
Ultimo aggiornamento: 12 minuti fa
Evoluzione clinica e scenario sanitario
Al ventiquattresimo giorno di ricovero presso il Policlinico Gemelli per una grave polmonite bilaterale, il quadro clinico del Pontefice rimane stabile nonostante la complessità della condizione. I medici hanno annunciato che ulteriori dettagli seguiranno con un bollettino aggiornato nelle prossime ore. Pur registrando progressi lievi e graduali, non è ancora stata modificata la prognosi.
Attività liturgiche e connessioni spirituali
Nel corso della mattinata, nella serenità di una cappella adiacente alla sua stanza, il Santo padre ha partecipato a una celebrazione eucaristica.Successivamente, ha preso parte agli esercizi spirituali della Curia Romana collegandosi in videoconferenza con l’Aula Paolo VI, contribuendo attivamente con meditazioni e preghiere. Questo importante momento di condivisione è stato confermato dal centro stampa vaticano.
Rinnovamento pastorale e nuove responsabilità
Dal Gemelli, il Pontefice ha comunicato di aver accettato la rinuncia alla direzione pastorale della Diocesi di Münster in Germania, proposta in occasione del settantacinquesimo anno dell’ex presule. In passato, il vescovo aveva avviato un’indagine autonoma sugli abusi all’interno della diocesi, riconoscendo errori di gestione. tale decisione consente una riorganizzazione dell’assetto pastorale, rafforzando l’impegno verso trasparenza e responsabilità.
Incontri settimanali e aggiornamenti istituzionali
Questa mattina, nella sua stanza al decimo piano del Policlinico Gemelli, il Santo Padre ha accolto il Cardinale Segretario di stato e il Sostituto per gli Affari Generali. Questi colloqui, ormai rituali, sono fondamentali per tenere il Pontefice informato sia sulla situazione interna della Chiesa che su temi di attualità globale, come quelli concernenti la crisi in Siria.
Gestione clinica e protocolli terapeutici
Il Papa prosegue con un regime terapeutico completo, che include trattamenti farmacologici, fisioterapia respiratoria e programmi di mobilizzazione motoria. Durante il giorno, beneficia di una somministrazione di ossigeno a flusso elevato tramite cannule nasali, mentre la notte viene supportato da una ventilazione meccanica con mascherina che copre naso e bocca. Sebbene oggi non sia previsto un nuovo aggiornamento medico, ulteriori notizie seguiranno nelle ore serali.
Ringraziamenti e impegno nella preghiera
Con grande calore, il Pontefice ha manifestato la sua profonda gratitudine verso chi lo ha sostenuto attraverso la preghiera. durante il recente messaggio per l’Angelus, ha invitato tutti coloro che parteciperanno agli esercizi spirituali della Curia Romana a condividere un sentimento di unità e vicinanza, evidenziando l’importanza della comunanza nei momenti di difficoltà.
Appello per la pace globale e l’armonia internazionale
con tono carico di speranza e consapevolezza delle sfide attuali, il Pontefice ha rivolto un appello alla pace rivolto ai territori colpiti da conflitti. Ha invocato serenità in regioni segnate dalle tensioni, dalla difficile situazione in Ucraina a quella di Israele, Libano, Myanmar, Sudan e Repubblica Democratica del Congo, sottolineando in particolare l’urgenza di porre fine alle recenti violenze in alcune aree della siria, nel rispetto di ogni componente etnica e religiosa.
La forza della cura e dell’assistenza sanitaria
Riflessioni sulla prolungata degenza hanno portato il Santo Padre a celebrare il sostegno quotidiano dei medici e del personale sanitario, definendolo un vero “miracolo di umanità”.Ha richiamato l’attenzione sul potere curativo di ogni gesto d’affetto e vicinanza nei confronti dei malati, segno tangibile della presenza del Divino anche nei momenti più difficili.
Il Vaticano ha inoltre confermato che, nonostante l’assenza di un bollettino medico odierno, un aggiornamento ufficiale sarà reso disponibile domani sera. I medici continuano a monitorare con attenzione le condizioni del Pontefice, che rispondono positivamente alla terapia, pur mantenendo la necessaria cautela per eventuali complicazioni future.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!