Calendario quarti di finale Champions League: date, orari e curiosità
Data di aggiornamento: 13 marzo 2025 – 00:37
Organizzazione rinnovata degli incontri
Terminati gli ottavi, la UEFA ha presentato il nuovo calendario dei quarti di finale, strutturato in due turni. La prima manche si terrà l’8 e il 9 aprile, mentre la seconda è prevista per il 15 e 16 aprile, con tutte le partite in programma alle 21:00. Questa suddivisione consente di approfondire le analisi tattiche,confrontare le formazioni e seguire nel dettaglio l’evoluzione del torneo.
La sfida tra Inter e Bayern: dettagli e prospettive
Un aspetto particolarmente significativo riguarda l’Inter,allenata da Simone Inzaghi,che aprirà la fase ad eliminazione diretta affrontando il Bayern a Monaco nell’andata,fissata per martedì 8 aprile. La partita, trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW, vedrà il ritorno dell’incontro a San Siro programmato per mercoledì 16 aprile. Questo match promette uno scontro ricco di strategia e passione,destinato a tenere incollati i tifosi.
Riepilogo degli incontri
Ecco il dettaglio delle partite in programma:
- Fase di andata (8-9 aprile):
- Martedì 8 aprile, ore 21: Arsenal vs Real Madrid
- Martedì 8 aprile, ore 21: Bayern Monaco vs inter
- Mercoledì 9 aprile, ore 21: PSG vs Aston villa
- Mercoledì 9 aprile, ore 21: Barcellona vs Borussia Dortmund
- Fase di ritorno (15-16 aprile):
- Martedì 15 aprile, ore 21: Aston Villa vs PSG
- Martedì 15 aprile, ore 21: Borussia Dortmund vs Barcellona
- Mercoledì 16 aprile, ore 21: Real Madrid vs Arsenal
- Mercoledì 16 aprile, ore 21: Inter vs Bayern Monaco
Prossimi appuntamenti nel percorso europea
L’intero cammino della Champions League si articolerà come segue:
- Quarti di finale: 8-9 e 15-16 aprile 2025
- Semifinali: 29-30 aprile e 6-7 maggio 2025
- Finale: 31 maggio 2025
Queste date rappresentano tappe fondamentali per club e tifosi, con scontri che promettono intensità e spettacolo. La scelta degli orari serali permette di seguire ogni azione e di esaminare in dettaglio le evoluzioni tattiche delle squadre.
Riflessioni sull’evento
L’annuncio del calendario apre alla porta numerose analisi tattiche e previsioni, tenendo conto delle performance recenti e delle dinamiche in continuo mutamento del calcio europeo. In un contesto dove ogni partita può ribaltare le aspettative, la Champions League si conferma come il palcoscenico perfetto per sfide epiche e rivalità di alto livello.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!