MotoGP,GP Argentina: performance e strategie per il Q2
14 mar 2025 – 20:10
12 foto
Vibrazioni e record nelle pre-qualifiche
Durante la sessione preliminare per il GP Argentina si è respirata una tensione carica di adrenalina e ambizione. In quest’occasione, Marc Marquez ha dominato il tracciato raggiungendo il tempo più veloce della giornata con un incredibile 1:37.295, aprendo la strada a un nuovo standard sulla pista. Attorno a lui,Fabio Di Giannantonio e Alex Marquez hanno seguito con tempi rispettivi di 1:37.430 e 1:37.496, evidenziando una sfida serrata per il primato delle qualificazioni. Nonostante un lieve rallentamento negli ultimi istanti della sessione, Pecco Bagnaia è riuscito a piazzarsi al decimo posto, confermando l’alto livello competitivo in vista del Q2.
Programma e momenti forti del weekend
Gli appassionati di MotoGP avranno l’opportunità di vivere ulteriori emozioni: alle 14:50 partiranno le qualifiche tecniche, seguite dalla sprint Race alle 19:00. La copertura in diretta, assicurata sia tramite canali televisivi che in streaming, permetterà ai fan di seguire ogni dettaglio e ogni mossa strategica in tempo reale.
Riepilogo tempi pre-qualifiche
- marc Marquez (Ducati Factory) – 1:37.295
- Fabio Di giannantonio (Pertamina VR46) – 1:37.430
- Alex Marquez (Gresini Racing) – 1:37.496
- Marco Bezzecchi (Aprilia Factory) – 1:37.510
- Brad Binder (KTM Factory) – 1:37.546
- Alex Rins (Yamaha Factory) – 1:37.591
- Johann Zarco (LCR Honda) – 1:37.685
- fabio Quartararo (Yamaha Factory) – 1:37.818
- Pedro Acosta (KTM Factory) – 1:37.827
- Francesco Bagnaia (ducati Factory) – 1:37.834
Piloti in lotta per il passaggio al Q2
Tra coloro che devono ancora guadagnarsi un posto nel Q2 si trovano:
- Ogura
- Morbidelli
- Mir
- Miller
- Marini
- Vinales
- Aldeguer
- Oliveira
- Chantra
- Fernandez
- Bastianini
- Savadori
analisi e scenari futuri
le prestazioni delle pre-qualifiche non solo evidenziano l’elevato livello tecnico dei piloti ma anche l’importanza dell’innovazione tecnologica nelle moto,elemento che sta continuamente rivoluzionando le gare. La capacità di adattarsi rapidamente alle differenti condizioni del tracciato e di gestire situazioni critiche risulta determinante per conquistare posizioni in classifica.
Con le prossime qualifiche e la sprint Race, il weekend del GP Argentina promette di offrire spettacoli ad alto tasso di intensità, supportati da analisi tecniche e dati aggiornati.Fan e spettatori potranno immergersi in un’esperienza coinvolgente, in cui ogni istante sarà fondamentale per delineare le strategie vincenti e il destino della corsa.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!