Stash dei The Kolors racconta le notti insonni da papà

Stash dei The Kolors racconta le notti insonni da papà
Stash dei The Kolors racconta le notti insonni da papà

Stash su Verissimo: tra ritmo, vita quotidiana e nuove sfide artistiche

Il 16 marzo, Stash è apparso sul celebre programma televisivo Verissimo, condividendo il suo percorso artistico e i retroscena della vita privata. Accompagnato dai The Kolors, il cantante ha raccontato come l’esperienza al festival di Sanremo, con il brano Tu con chi fai l’amore, sia diventata la spinta per una fase di rinnovamento creativo, ponendosi al centro di un’evoluzione che fonde musica, famiglia e ironia.

Successo a Sanremo e il percorso verso nuove frontiere

Sanremo continua a essere un trampolino di lancio per il panorama musicale italiano, e Stash non fa eccezione. Dopo il vibrante palcoscenico dell’Ariston,il cantautore ha evidenziato come l’esperienza le abbia dato nuovi spunti per rivisitare il proprio stile,ispirandosi anche alle tendenze digitali e contemporanee. Questo momento di visibilità rappresenta non solo il culmine di un successo passato, ma anche l’apertura verso sperimentazioni e innovazioni nel mondo della musica.

Famiglia e armonia: il ruolo centrale di Grace e Imagine

Oltre alla carriera musicale, la vita di Stash è intensamente plasmata dal legame con la sua famiglia. La passione per la musica convive con l’amore per le sue figlie, Grace e Imagine, nate nel 2020 e nel 2022, che sono il fulcro di un quotidiano ricco di affetto e complicità, condiviso con la sua partner Giulia Belmonte. Durante l’intervista, il cantante ha sdrammatizzato con un aneddoto divertente: ha scherzato sul fatto che, a causa di una notte insonne, si presentava con un paio di occhiali rosa; un modo simpatico per illustrare come, spesso, la routine familiare si trasformi in momenti di grande allegria, dove il ritrovarsi insieme nel grande letto assumeva toni quasi da coreografie improvvisate degne di una moderna interpretazione dei “kung fu panda”.

Momenti divertenti in studio: la curiosità di Fru

La serata ha preso una piega ancor più esilarante grazie al contributo del comico Fru, che in collegamento video ha sollevato una domanda a tema sul significato della frase “sale come un ascensore” tratto dal brano. Con un sorriso contagioso, Stash ha invitato gli spettatori a interpretare liberamente quel verso, paragonandolo a quell’emozione improvvisa e travolgente che si prova nel vedere una persona speciale. La trasmissione ha saputo mantenere un equilibrio raffinato, affiancando momenti di genuina leggerezza a riflessioni sulla vita artistica e personale.

Emozioni e retroscena: il dietro le quinte di una carriera in evoluzione

L’intervista ha offerto uno scorcio sincero del mondo di Stash, in cui l’iper visibilità si fonde con l’umorismo e la genuinità dei rapporti quotidiani. La serata ha messo in luce non solo la passione per la musica, ma anche la capacità di trasformare ogni esperienza in un’occasione per crescere e sperimentare, facendo del dialogo tra arte e vita reale il vero motore del suo percorso.

  • Musica e innovazione: il percorso artistico segnato dal rinnovamento post-Sanremo.
  • vita familiare: aneddoti quotidiani e momenti di complicità con Grace e Imagine.
  • Interazioni in studio: domande curiose e risposte creative che hanno animato la trasmissione.

Il racconto di Stash, intriso di passione e ironia, si distingue per la capacità di rendere ogni tappa del suo cammino un mix armonico tra le sfide del palcoscenico e la realtà intima della vita di tutti i giorni.