innovazione nell’autonomia: il rivoluzionario sistema G-Pilot di ZEEKR
In una diretta trasmessa dalla Cina, il marchio emergente nel settore dei veicoli elettrici ha svelato una soluzione avanzata per la guida automatizzata. Grazie alla tecnologia G-Pilot, ZEEKR mira a raggiungere il livello 3 di autonomia su uno dei suoi futuri modelli EV, con l’obiettivo di estendere questa funzionalità a tutta la gamma in prospettiva.
crescita internazionale e nuove strategie di mercato
Sotto l’egida del gruppo Geely,ZEEKR si sta affermando nel panorama globale dell’auto elettrica. Ad oggi,il brand ha già introdotto sei modelli completamente elettrici e si prepara a lanciare una versione sportiva in stile GT shooting brake di un modello iconico,presentato durante il CES dello scorso gennaio.
Con uno sguardo rivolto all’estero, l’azienda ha cominciato a esportare modelli in Europa e ha pianificato numerosi lanci innovativi per il 2025. Tra questi,sono in fase di sviluppo tre configurazioni EV uniche,identificate internamente come “EX”,“DX” e “CC”,che promettono di offrire opzioni personalizzate per ogni esigenza.
alleanza tecnologica con NVIDIA e potenziamento hardware
ZEEKR ha intrapreso un’importante collaborazione diventando il primo cliente a integrare il nuovo system-on-chip di ultima generazione, NVIDIA DRIVE Thor. Questa soluzione, impiantata in un controller di sistema, verrà inizialmente adottata in un SUV di grandi dimensioni previsto per il lancio entro quest’anno, assicurando elevate prestazioni nella gestione e nell’elaborazione dei dati.
approfondimenti sul sistema G-Pilot e le sue funzionalità
La presentazione ha mostrato, attraverso una serie di aggiornamenti, immagini e clip video, il funzionamento interno del sistema di guida autonoma. Progettato per soddisfare le diverse esigenze di guida,G-Pilot propone un’architettura modulare capace di supportare molteplici livelli di assistenza,con un’attenzione particolare alla sicurezza e alla precisione.
Il lancio clou del sistema avverrà con il SUV 9X, simbolo dell’avvio dell’era L3 di ZEEKR. Il nuovo modello verrà presentato al salone dell’Auto di Shanghai il mese prossimo, iniziando la produzione nella seconda metà del 2025 e segnando un salto qualitativo nel concetto di guida autonoma.
funzionalità all’avanguardia e innovazioni esclusive
Oltre a abilitare la guida autonoma di livello 3, il sistema G-Pilot incorpora una serie di funzionalità innovative, fra cui il sistema di evasione automatizzata (G-AES). Questa tecnologia permette al veicolo di reagire in maniera automatica a ostacoli improvvisi, garantendo deviazioni sicure a velocità comprese tra 80 e 130 km/h.
Tra le peculiarità tecnologiche spiccano:
- guida intelligente: ottimizzazione continua delle prestazioni in condizioni di traffico variabili
- sistema di parcheggio assistito (V2P): soluzioni innovative per eseguire manovre di parcheggio con massima precisione ed efficienza
- processori NVIDIA DRIVE AGX Thor: capacità di calcolo fino a 1.400 TOPs, per un supporto computazionale robusto e affidabile
ZEEKR prevede di implementare aggiornamenti software over-the-air (OTA) per estendere costantemente le capacità del sistema G-Pilot su ulteriori modelli, favorendo un’evoluzione continua e dinamica dell’esperienza di guida autonoma.
Il Salone dell’Auto di Shanghai offrirà una panoramica completa delle specifiche tecniche e delle innovazioni introdotte con il modello 9X, evidenziando come ZEEKR si stia posizionando in prima linea nella rivoluzione dei veicoli elettrici e autonomi.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!