Analisi tecnica: Esplorando i dettagli di assassins Creed Shadows
Le recenti valutazioni critiche offrono una visione completa dell’esperienza offerta da Assassin’s Creed Shadows. Oltre alla classica recensione, un’approfondita indagine tecnica ha messo in risalto le prestazioni delle console di nuova generazione, escludendo momentaneamente la versione per PC e le configurazioni hardware estremamente potenziate per PS5.
Caratteristiche tecniche e performance di gioco
Risoluzioni native e potenziamento grafico
L’analisi ha messo in luce variazioni significative nelle risoluzioni native, a seconda del dispositivo e della modalità selezionata. Di seguito, alcuni dati essenziali:
- Xbox Series S: Risoluzioni comprese tra 1280 x 720 e 1920 x 1080.
- PS5 e Xbox Series X in modalità qualità: Intervallo che va da 1920 x 1080 fino a 2880 x 1620.
- PS5 e Xbox Series X in modalità bilanciata: Risoluzioni native variabili da 1600 x 900 a 2560 x 1440.
- PS5 e Xbox Series X in modalità prestazioni: Valori che oscillano tra 1440 x 810 e 2560 x 1440.
Successivamente, sofisticati algoritmi di upscaling innalzano il dettaglio visivo: mentre su Xbox Series S l’output si aggira intorno ai 1620p, le versioni per PS5 e Xbox Series X raggiungono un sorprendente 4K.
Gestione dei frame e fluidità del rendering
Il frame rate è stato calibrato in funzione della modalità scelta e della piattaforma utilizzata. Ecco come si distribuiscono i valori:
- Xbox Series S: Un costante mantenimento di 30 FPS garantisce una fluidità adeguata durante l’esperienza di gioco.
- Modalità qualità (PS5 e Xbox Series X): Anche con risoluzioni elevate,il gioco mantiene 30 FPS.
- Modalità bilanciata (PS5 e Xbox Series X): La resa arriva a 40 FPS su schermi a 120 hz, seppure alcune sequenze (filmati e l’area Rifugio) siano limitate a 30 FPS.
- Modalità prestazioni (PS5 e Xbox Series X): in ambienti di gioco intensi si registrano fino a 60 FPS, mentre filmati e alcune zone specifiche continuano a girare a 30 FPS.
Effetti grafici e innovazioni estetiche
L’esperienza visiva di Assassin’s Creed Shadows è ulteriormente potenziata dall’adozione completa del ray tracing nelle modalità qualità e bilanciata per PS5 e Xbox Series X. Su Xbox Series S e in modalità prestazioni, invece, questa tecnologia viene abilitata in modo limitato, concentrandosi principalmente su specifiche aree di gioco come il Rifugio.
Una particolare attenzione al realismo si nota nella simulazione dinamica dei capelli: mentre su xbox series S tale funzione non è disponibile,nelle modalità focalizzate sulle performance essa si attiva esclusivamente durante le sequenze cinematiche e nelle zone più rilevanti.
I risultati ottenuti dall’analisi dimostrano come ogni configurazione offra un’esperienza su misura, bilanciando in modo ottimale l’impatto visivo e la reattività del gameplay. Ciò consente ai giocatori di scegliere la modalità più adeguata in base alle capacità del proprio hardware e alle preferenze di gioco, rispecchiando le tendenze attuali nell’ottimizzazione grafica e nelle performance dinamiche.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!