Leasing auto elettriche: top modelli sotto 300 euro mensili

Leasing auto elettriche: top modelli sotto 300 euro mensili
Leasing auto elettriche: top modelli sotto 300 euro mensili

Offerte di leasing per auto elettriche a marzo: passa al green spendendo meno di 300 dollari al mese

Con l’arrivo della primavera, il panorama delle auto elettriche si trasforma grazie a promozioni di leasing davvero competitive. Oggi, numerosi modelli permettono di entrare nel mondo della mobilità sostenibile spendendo meno di 300 dollari mensili, rendendo il passaggio all’elettrico semplice e alla portata di tutti.

Evoluzione positiva del mercato EV

Dopo un anno straordinario in cui negli stati Uniti sono state vendute oltre 1,3 milioni di auto elettriche nel 2024, le prospettive per il 2025 appaiono ancora più promettenti. Con l’introduzione di circa 15 nuovi modelli, nei primi due mesi dell’anno si sono immatricolate quasi 200.000 vetture, trainate da nomi noti come Tesla Model Y, Model 3, Honda Prologue e Rivian R1S.

Questo trend è ulteriormente rafforzato dal vantaggio economico offerto dal leasing: il canone medio per una vettura elettrica risulta in media di circa 175 dollari inferiore rispetto a un finanziamento tradizionale, spingendo sempre più consumatori verso questa soluzione finanziaria.

Modelli e promozioni: le migliori opportunità in leasing

Soluzioni coreane e luxury: Kia, Hyundai e Genesis

I marchi provenienti dalla penisola coreana, insieme al prestigioso brand Genesis, offrono proposte di leasing studiate per unire efficienza e convenienza:

  • 2025 Kia Niro EV: contratto di 24 mesi con canone mensile di 129 dollari e un anticipo di 3.999 dollari, corrispondente a un costo effettivo di circa 295 dollari al mese.
  • 2024 Kia EV6: proposta a 179 dollari al mese per 24 mesi, con un anticipo di 3.999 dollari, che porta il costo complessivo a circa 345 dollari mensili.
  • 2024 Hyundai IONIQ 5: offerta da 159 dollari mensili per 24 mesi con un anticipo di 3.999 dollari, che determina un costo effettivo di circa 325 dollari al mese.
  • 2025 Hyundai IONIQ 5: soluzione a 199 dollari mensili per 24 mesi, mantenendo l’anticipo di 3.999 dollari e raggiungendo un costo mensile effettivo di 365 dollari.
  • Hyundai IONIQ 6: per il modello 2024 il canone parte da 149 dollari, mentre per la versione 2025 si attesta a 169 dollari, traducendosi in costi effettivi di circa 315 e 335 dollari rispettivamente.
  • 2025 Genesis GV60: nonostante il posizionamento nel segmento alta gamma, questo modello è proposto con un canone competitivo, anche se il costo mensile effettivo si attesta intorno a 548 dollari.

Inoltre, Hyundai ha recentemente lanciato una promozione esclusiva: chi sceglie in leasing o acquista un modello IONIQ 5 o IONIQ 6 degli anni 2024 o 2025 riceverà gratuitamente un caricatore domestico di livello 2. In alternativa, per chi possiede già un caricatore, è previsto un credito di 400 dollari da destinare alla ricarica in rete.

performance a costi contenuti: Honda e Acura

  • 2024 Honda Prologue: offerto a 239 dollari al mese per 36 mesi,con un anticipo di 1.399 dollari, per un costo effettivo mensile pari a 335 dollari.
  • 2024 Acura ZDX: proposta premium con canone mensile di 299 dollari per 24 mesi, abbinato a un anticipo di 2.999 dollari, che comporta un costo complessivo mensile di circa 424 dollari.

Il successo del Honda Prologue,sostenuto da versioni aggiornate capaci di garantire un’autonomia fino a 308 miglia,lo rende particolarmente appetibile. Acura, invece, punta sulla forza degli sconti – che in alcuni territori possono arrivare fino a 28.000 dollari – per rendere il leasing della ZDX un’opzione di lusso più accessibile.

Innovazioni e vantaggi da Chevrolet

  • 2024 Chevrolet Equinox EV: proposta a 299 dollari al mese per 24 mesi, con un anticipo di 3.169 dollari, traducendosi in un costo effettivo di 431 dollari mensili.
  • 2024 Chevrolet Blazer EV: offerta simile con canone di 299 dollari per 24 mesi, ma con un anticipo di 3.879 dollari e un costo mensile effettivo di 461 dollari, comprensivo di un bonus trade-in di 1.000 dollari.

La Chevrolet Equinox EV, nota per la sua autonomia superiore a 315 miglia, si presenta come una delle opzioni più accessibili sul mercato, con risparmi che possono superare gli 8.500 dollari.

Ford: prestazioni elevate con vantaggi aggiuntivi

  • 2024 Ford Mustang Mach-E: a partire da 213 dollari al mese per 36 mesi con un anticipo di 4.462 dollari, per un costo effettivo di 337 dollari mensili.
  • 2024 Ford F-150 Lightning: proposta a 233 dollari mensili per 24 mesi, con un anticipo di 6.792 dollari,che porta il costo finale a circa 421 dollari al mese.

Il programma “Power Promise” di Ford, che include tra i benefici anche un caricatore domestico di livello 2 senza costi aggiuntivi, rende queste offerte ancora più interessanti per chi cerca prestazioni e convenienza.

I leader giapponesi: Toyota e Subaru

  • 2025 Toyota bZ4X: disponibile con un canone da 259 dollari al mese per 36 mesi e una quota iniziale di 2.999 dollari, pari a un costo effettivo mensile di circa 342 dollari.
  • 2024 Subaru Solterra: in leasing a 279 dollari al mese per 36 mesi, con un anticipo di soli 279 dollari, che porta il costo effettivo a 287 dollari mensili.

Le proposte giapponesi si distinguono per la combinazione di autonomia, tecnologia innovativa e, nel caso del Solterra, per la dotazione di trazione integrale (AWD) di serie, che le rende scelte particolarmente competitive.

Tesla: il benchmark nel mondo delle EV

  • Tesla Model Y: offerto a 299 dollari mensili per 36 mesi, con un anticipo di 2.999 dollari, raggiungendo un costo mensile effettivo di circa 382 dollari.
  • Tesla Model 3: proposto con condizioni analoghe a quelle del Model Y,consolidandosi come una delle opzioni più popolari e ricercate sul mercato.

La reputazione di eccellenza e affidabilità di Tesla continua a mantenerla al vertice delle scelte per i veicoli elettrici,grazie anche a condizioni di leasing particolarmente competitive.

Altre offerte sotto i 300 dollari mensili

  • 2025 Nissan LEAF: leasing a 259 dollari al mese per 36 mesi, con un anticipo di 2.279 dollari, che si traduce in un costo mensile effettivo di 322 dollari.
  • Fiat 500e: una soluzione economica con canone di 159 dollari mensili per 24 mesi e un anticipo di 1.999 dollari, ottenendo un costo di circa 242 dollari al mese.

Vale la pena notare come alcune tariffe possano variare in base alla regione. Ad esempio, l’offerta per il Honda Prologue a 239 dollari mensili è disponibile in specifici stati che favoriscono i veicoli a zero emissioni, mentre promozioni simili su altri modelli possono essere riservate a particolari territori. In alcune aree, il Prologue si offre a 269 dollari mensili per 36 mesi con un anticipo di 3.199 dollari, portando il costo a 358 dollari al mese, ma incentivi come bonus fedeltà da 1.000 dollari possono abbassare ulteriormente il canone a circa 330 dollari.

Vantaggi attuali del leasing per auto elettriche

Le condizioni di leasing nel settore delle auto elettriche, supportate da incentivi fiscali e sconti significativi, rappresentano oggi un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per chi mira a una mobilità più ecologica.Considerando la possibilità che le normative e i benefici federali possano subire future modifiche, questo è il momento ideale per agire e approfittare delle offerte in essere.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.