Under21 olandesi al comando a Venezia: vittoria per 2-1 contro l’Italia
Durante un incontro amichevole allo stadio penzo di Venezia, i giovani talenti olandesi hanno impresso un ritmo serrato, riuscendo a strappare un risultato di 2-1 contro la nazionale italiana Under21. La sfida, ricca di colpi di scena, ha tenuto il pubblico incollato allo stadio fino agli ultimi istanti.
Il corso del match e i momenti chiave
Fin dai primi istanti si è percepita l’intensità del match. Al 19° minuto, Fitz-Jim ha aperto le marcature per gli olandesi, scatenando una reazione immediata da parte degli azzurri. L’Italia ha risposto con determinazione: al 54° minuto, Sebastiano Esposito ha realizzato un rigore con sangue freddo, riportando l’equilibrio in campo. Tuttavia, l’azione decisiva è arrivata al 94° minuto grazie a Bruns, il cui gol finale ha sancito il trionfo degli ospiti.
La partita ha visto anche momenti di grande tensione, con la squadra olandese costretta a giocare in inferiorità numerica dopo le espulsioni di Banzuzi al 62° minuto e di Bogarde al 93°. Queste situazioni hanno accentuato la necessita di disciplina e hanno influito notevolmente sull’andamento della gara.
Formazioni e sostituzioni strategiche
Italia U21 (4-3-1-2)
- Portiere: Desplaches (sostituito da Zacchi al 46° minuto)
- Difensori: Palestra,coppola,Pirola,turicchia (sostituito da Zanotti al 62° minuto)
- Centrocampo: Fabbian (sostituito da Doumbia al 62° minuto),Miretti,ndour (entrato da Volpato al 72° minuto)
- Attaccanti: Baldanzi (sostituito da Pisilli al 62° minuto),Gnonto (entrato al 45° minuto al posto di Sebastiano Esposito),Koleosho (sostituito da Ambrosino al 72° minuto)
- Allenatore: Nunziata
Olanda U21 (4-2-3-1)
- Portiere: Owusu-Oduro
- Difensori: Asante,Flamingo,Goes,Salah-Eddine (subito sostituito da Bogarde al 74° minuto)
- Centrocampo: Proper,Banzuzi
- Trequartisti: Manhoeff (sostituito da Hansen al 63° minuto,mentre Bruns è entrato al 93° minuto),Fitz-Jim (rimpiazzato da Valente al 63° minuto) e Poku (sostituito da van Brederode al 63° minuto)
- Attaccante: Emegha (sostituito da Ohio al 74° minuto)
- Allenatore: Reiziger
Eventi significativi e decisioni arbitrali
L’incontro è stato caratterizzato da diverse decisioni decisive che hanno segnato il ritmo della partita:
- 19° minuto: Apertura delle marcature con il gol di Fitz-Jim
- 54° minuto: Intervento di Sebastiano Esposito,che trasforma un calcio di rigore per pareggiare i conti
- 94° minuto: L’azione finale di bruns garantisce il vantaggio agli olandesi
L’arbitraggio,diretto con fermezza,ha avuto un ruolo importante nella gestione della partita,con ammonizioni verso Asante e Sebastiano Esposito e le espulsioni che hanno modificato l’equilibrio tattico in campo.
Prospettive future e sviluppi tattici
I giovani schierati da Nunziata ora guardano al prossimo impegno contro la Danimarca Under21, previsto per lunedì 24 marzo alle 18:15 a Cittadella. Questa sfida rappresenta un’importante occasione per mettere in pratica gli insegnamenti tratti dalla partita veneziana e per sperimentare nuove soluzioni tattiche, in linea con le evoluzioni del calcio giovanile a livello internazionale. L’attenzione verso lo sviluppo delle capacità individuali e di squadra continua a essere un fattore chiave nella preparazione dei futuri protagonisti del calcio italiano.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!