Momenti clou delle qualifiche a Shanghai: record e prestazioni incredibili
Il 22 marzo 2025 a shanghai si è assistito a una giornata indimenticabile per la Formula 1. Il giovane talento australiano della McLaren,Oscar Piastri,ha lasciato il segno con una performance mozzafiato,superando alcuni dei nomi più prestigiosi del campionato. con determinazione e ritmo superiore, Piastri ha fissato il suo record personale nelle sedute di qualificazione, mettendo in ombra avversari di altissimo livello come George Russell, Lando Norris e Max Verstappen.
Competitività in pista e nuova griglia di partenza
L’atmosfera sul circuito era carica di tensione ed energia, grazie a un’organizzazione attenta a ogni dettaglio, pensata per garantire una gara di Formula 1 all’insegna dell’adrenalina. Un esempio lampante è la prestazione della Ferrari, che non ha saputo esprimersi al meglio, finendo nella terza fila di partenza: Lewis Hamilton e Charles Leclerc hanno occupato rispettivamente il quinto e il sesto posto. Nel contesto della giornata, spiccano le imprese di Kimi Antonelli, che ha conquistato una posizione di rilievo durante il Q3, e il momento di difficoltà per Liam Lawson della seconda Red Bull, il quale ha faticato a emergere, concludendo la sessione negli ultimi posti.
Per chi desidera vivere ogni istante di questa emozionante sfida, levento sarà trasmesso in diretta domenicale alle 8, disponibile sia su Sky che in streaming su NOW GP Cina.
La nuova griglia di partenza: dettagli e tempi
- Oscar Piastri (McLaren) – Ha conquistato la pole position con un tempo record di 1:30.641
- George russell (Mercedes)
- Lando Norris (McLaren) – Prestazione straordinaria con un tempo di 1:15.096
- Max Verstappen (Red bull)
- Lewis Hamilton (Ferrari)
- Charles Leclerc (Ferrari)
- isack Hadjar (RB Team)
- Kimi Antonelli (Mercedes)
- Yuki Tsunoda (RB Team)
- Alexander Albon (williams)
- Esteban Ocon (Haas)
- Nico Hulkenberg (Stake F1 Team Kick Sauber)
- Fernando Alonso (Aston Martin)
- lance Stroll (Aston Martin)
- carlos Sainz (Williams)
- Pierre Gasly (Alpine)
- Oliver Bearman (Haas)
- Jack Doohan (Alpine)
- Gabriel Bortoleto (Stake F1 Team Kick Sauber)
- Liam Lawson (Red Bull)
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati
Questa edizione delle qualifiche a Shanghai si presenta come una vetrina di talento e strategie emergenti. Oltre alla diretta che offre una copertura completa dell’evento, è disponibile una ricca raccolta multimediale con una galleria fotografica di 21 immagini esclusive. Gli appassionati di Formula 1 avranno l’opportunità di rivivere ogni istante e di analizzare le tattiche adottate dai loro piloti preferiti.
Se cerchi aggiornamenti in tempo reale e una copertura dettagliata del GP di Cina, non lasciarti sfuggire questo appuntamento che sta già attirando l’attenzione a livello internazionale.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!