Tesla aggiorna il test del ‘Full Self-Driving’ in Cina per normative nuove

Tesla aggiorna il test del ‘Full Self-Driving’ in Cina per normative nuove
Tesla aggiorna il test del ‘Full Self-Driving’ in Cina per normative nuove

Tesla interrompe la sperimentazione gratuita della guida autonoma in Cina

Tesla ha recentemente deciso di sospendere la prova gratuita del suo pacchetto “Full Self-Driving” (FSD) in Cina,in seguito a nuove direttive normative che hanno intensificato i controlli sugli aggiornamenti software dei sistemi avanzati per l’assistenza alla guida. L’iniziativa, lanciata il mese scorso sui veicoli dotati del nuovo sistema “Hardware 4.0” (HW4), mirava a far conoscere al pubblico le potenzialità del sistema tramite aggiornamenti over‐the‐air, incentivando così l’adozione della tecnologia.

Avvio della sperimentazione gratuita in Cina

Il primo rollout del pacchetto FSD ha interessato esclusivamente i proprietari di veicoli equipaggiati con HW4, caratterizzati da un processore potenziato e telecamere ad alta definizione. L’obiettivo era offrire agli utenti una fase di test gratuita per sperimentare in prima persona le funzionalità innovative, con la prospettiva di convertire l’esperienza in un successivo aggiornamento a pagamento.

Normative rigorose e aggiornamenti controllati

Con l’adozione del nuovo “Avviso per il rafforzamento della gestione degli accessi,dei richiami e degli aggiornamenti software online per veicoli connessi”,Tesla si è vista costretta a sospendere temporaneamente il trial.Tale regolamentazione impone alle case automobilistiche di fornire dettagliate informazioni tecniche prima del rilascio di aggiornamenti via etere, oltre a rafforzare i protocolli per i richiami relativi ai sistemi di assistenza alla guida e richiedere un’attenta registrazione degli incidenti correlati.

Secondo un messaggio diffuso sui social dalla vicepresidente responsabile del mercato cinese, il team Tesla sta lavorando per ottenere tutte le approvazioni necessarie sia per le piattaforme HW3 che HW4. La sospensione si configura, dunque, come una misura precauzionale in attesa di conformarsi ai nuovi standard, che mirano a garantire una maggiore sicurezza e affidabilità per gli utenti.

Confronto tra hardware e prospettive evolutive

In Cina, la funzionalità FSD è stata implementata unicamente sui veicoli HW4, noti per le loro prestazioni superiori grazie a componenti tecnologici di ultima generazione. al contrario, in Nord America il pacchetto è disponibile anche sui modelli HW3, pur con capacità ridotte. Recentemente, il CEO di Tesla ha riconosciuto che i veicoli dotati di HW3 non potranno raggiungere la guida autonoma completa senza un notevole aggiornamento hardware.

Questo scenario sottolinea come il settore dei veicoli connessi stia attraversando una rapida evoluzione,richiedendo aggiornamenti costanti sia dal punto di vista tecnologico che normativo. Le prossime versioni del sistema potrebbero introdurre ulteriori innovazioni e funzionalità avanzate, in linea con le tendenze globali per la sicurezza e la performance digitale.

  • Punto chiave: La sperimentazione gratuita del FSD è stata sospesa per conformarsi a normative più severe.
  • Hardware: I modelli HW4 offrono prestazioni elevate, mentre HW3 necessita di aggiornamenti per supportare la guida autonoma completa.
  • Normative: Le nuove regole impongono la fornitura di dettagli tecnici e una gestione rigorosa dei richiami e delle segnalazioni degli incidenti.