Braccialetto elettronico per Basciano, la Cassazione respinge richieste

Braccialetto elettronico per Basciano, la Cassazione respinge richieste
Braccialetto elettronico per Basciano, la Cassazione respinge richieste

Braccialetto elettronico per Alessandro Basciano

Alessandro Basciano ⁣ si trova ora nell’obbligo⁤ di indossare un braccialetto elettronico. Le autorità hanno imposto a questo deejay di mantenere una distanza di almeno‌ 500 metri dalla sua‌ ex compagna,Sophie Codegoni. La decisione ⁤è stata confermata dalla Corte di Cassazione, ⁣che ha respinto il⁣ ricorso presentato dagli avvocati di Basciano, accusato‌ di stalking. È importante ricordare che‍ l’ex concorrente del Grande Fratello Vip era stato⁤ arrestato lo scorso novembre⁢ e, dopo un breve soggiorno⁤ in carcere,‍ era stato​ rilasciato. Questo rilascio‌ era stato contestato da⁣ Letizia Mannella, il giudice ⁤dell’udienza, e dal ⁢pm ‌Antonio Pansa, i quali avevano richiesto la detenzione agli arresti domiciliari.

Obbligo del braccialetto elettronico e⁤ conseguenze

La Corte ha stabilito ⁣che i comportamenti di‌ Basciano nei confronti di Sophie Codegoni‌ sono stati tali da creare una condizione di‌ ansia e paura nella donna, alterando⁣ le sue normali abitudini di vita. Pertanto,⁢ con questa‌ sentenza, il divieto di avvicinamento ⁢e l’obbligo del braccialetto ⁤diventano ufficiali e ⁤immediatamente vincolanti. In ‍caso⁢ di rifiuto da parte del 35enne di indossare il dispositivo, o‍ in assenza di “fattibilità tecnica”, dovranno scattare automaticamente ⁢gli arresti⁢ domiciliari.

Silenzio da parte di⁢ Basciano ‍e Codegoni

Attualmente, né Alessandro Basciano né Sophie Codegoni⁤ hanno rilasciato dichiarazioni ​in merito alla sentenza. Basciano risiede ora a miami, in Florida. Fino ad ora, ⁢ha sempre​ negato ⁣di aver perseguitato ‌la sua ex compagna, con la quale ha⁢ una figlia, Celine Blue. Ha anche ⁣accusato Codegoni di impedirgli di trascorrere ⁤del tempo con la loro bambina,sottolineando che la ⁤loro ⁣relazione aveva aspetti tossici da ⁣entrambi i lati. Tuttavia, questi suoi commenti sono in netto contrasto con la valutazione dei giudici, che hanno riscontrato elementi di pericolosità tali da giustificare le misure restrittive imposte.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.