Clizia Incorvaia e le controversie sul suo impegno social
!Clizia Incorvaia e il reel che sembra aver subito alcuni ritocchi
Clizia Incorvaia è frequentemente al centro di polemiche. Recentemente,è stata coinvolta in una disputa legale con il suo ex,Francesco Sarcina,che la accusa di aver mostrato in modo eccessivo la loro figlia sui propri canali social. È importante sottolineare che Clizia è un’influencer, e la sua vita professionale ruota attorno alla presenza sui social media. Ogni contenuto che pubblica può tradursi in opportunità di guadagno, e anche la sua nuova famiglia, composta da Paolo Ciavarro e il figlio Gabriele, si presta a campagne pubblicitarie.
Tuttavia, nel suo ultimo reel, emergono alcune incongruenze. Pur essendo di una bellezza evidente, le immagini rivelano un corpo che sembra presentare forme diverse da quelle a cui siamo abituati a vederla.
Dubbi sul ritocco delle immagini
C’è una crescente speculazione che le foto possano essere state modificate. Questo solleva interrogativi, considerando che Clizia ha un fisico invidiabile per molte donne. Il confronto tra il video e alcune immagini non ufficiali suggerisce che la sua silhouette possa apparire notevolmente cambiata. Tuttavia, potrebbe anche trattarsi di un gioco di luci e angolazioni curato per la sessione fotografica. Chiunque può apparire diverso nelle foto catturate “di nascosto”. Non è possibile affermare con certezza se abbia utilizzato tecniche fotografiche particolari.
Strategie di influencer marketing
Clizia Incorvaia non è l’unica a cedere alla tentazione del ”ritocco virtuale”. Numerosi vip di entrambi i sessi ricorrono a queste tecniche, dato che sono spesso più rapide e convenienti rispetto a interventi estetici.Gli influencer, in effetti, presentano una realtà costruita, a volte idealizzata. pensiamo per esempio ai Ferragnez, che per anni hanno trasmesso l’immagine di una famiglia perfetta, mentre la verità si è rivelata ben diversa.
Oggi le vite di questi personaggi pubblici rappresentano un ideale da raggiungere. L’aspirazione della nuova generazione corre il rischio di ridursi a illusioni vuote. Viaggi lussuosi, regali da sogno e stili di vita invidiabili sono narrativi creati per promuovere prodotti. Nel frattempo,il ritocco o la manipolazione fotografica si insinuano qua e là,amplificando la desiderabilità del prodotto. C’è il pericolo reale di ingannare le giovani donne, facendole aspirare a ideali irraggiungibili. È fondamentale mantenere un comportamento critico e consapevole di fronte a queste immagini.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!