La stagione di Lewis Hamilton con la Ferrari
L’inizio della stagione ha catturato l’attenzione di tutti, principalmente grazie a lewis Hamilton, che ha intrapreso una nuova avventura con la Ferrari dopo ben 12 anni trascorsi con la Mercedes. Tuttavia, il suo percorso in Rosso ha presentato diverse sfide inaspettate. In questo articolo, esamineremo i momenti salienti di questa stagione, dal suo arrivo fino alle sue eccellenti performance e alle difficoltà affrontate.
Hamilton è giunto in Ferrari con grandi aspettative, dando il via a una nuova era sia per lui che per il team. Il suo debutto è stato segnato da un’indimenticabile vittoria nella Sprint in Cina, un evento che ha acceso entusiasmo tra i tifosi e ha messo in mostra il suo talento ineguagliabile. Questo successo iniziale ha alimentato speranze di un ritorno in grande stile nel campionato.Successivamente, la gara di Miami ha visto Hamilton conquistare un solido terzo posto, dimostrando ancora una volta la sua determinazione e abilità in pista. Tuttavia, la situazione si è complicata con l’eliminazione nel Q2, un evento che ha sorpreso molti e ha messo in evidenza le difficoltà tecniche e strategiche della ferrari in questa fase della stagione. Questo incidente ha sollevato interrogativi sulla competitività della squadra e sulla capacità di Hamilton di adattarsi a un nuovo ambiente.
Alla luce di queste sfide, è interessante riflettere su come le pressioni del palcoscenico della Formula 1 possano influenzare anche i piloti più esperti. La stagione è ancora lunga, e le prestazioni future di Hamilton potrebbero rivelarsi decisive non solo per la sua carriera, ma anche per il futuro della Ferrari.
Il Gran Premio è trasmesso in diretta su Sky e disponibile in streaming su NOW, offrendo ai fan l’opportunità di seguire ogni passo di questa intrigante stagione.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!