Banca di Asti: certificazioni innovative per una crescita sostenibile
Di recente,un’attenta verifica da parte dell’ente certificatore RINA S.p.A. ha confermato il mantenimento di tre fondamentali attestazioni che rafforzano il percorso di eccellenza di Banca di Asti.L’istituto ha consolidato il proprio impegno ottenendo la certificazione UNI PdR 125:2022 per il Sistema di Gestione della Parità di Genere,la conformità alla norma internazionale ISO 45001:2018 per la salute e la sicurezza sul lavoro e,la certificazione ISO 14001:2015 per la gestione ambientale.
Un impegno concreto per un ambiente di lavoro equo e sicuro
Questi riconoscimenti rappresentano i pilastri fondamentali di una strategia aziendale orientata alla sostenibilità e al benessere. L’integrazione completa delle tematiche ESG nelle attività quotidiane ha permesso a Banca di Asti di creare valore aggiunto non solo in termini di responsabilità sociale, ma anche attraverso un concreto impegno ambientale e di tutela del personale.
La certificazione UNI PdR 125:2022,ottenuta grazie a politiche di inclusione e a pratiche lavorative mirate alla parità di opportunità,testimonia la volontà dell’istituto di garantire ambienti di lavoro rispettosi e valorizzanti. Ciò si traduce in spazi professionali in cui ogni collaboratore viene riconosciuto per il proprio contributo e protetto da disuguaglianze di sorta.
Strategie integrate per salute, sicurezza e gestione ambientale
L’adesione alla norma ISO 45001:2018, ora estesa alla sede centrale e alle 209 filiali sul territorio, dimostra come Banca di Asti ponga al centro della propria filosofia un ambiente di lavoro sicuro e incentrato sul benessere dei dipendenti. Parallelamente, il conseguimento della certificazione ISO 14001:2015 evidenzia l’efficacia del sistema di gestione ambientale, in grado di contenere l’impatto ecologico grazie all’adozione di pratiche sostenibili e all’ottimizzazione dei processi.
La sinergia tra le politiche ESG e l’attenzione costante alle tematiche ambientali definisce il nucleo strategico dell’istituto, che investe quotidianamente per migliorare i processi aziendali e promuovere una cultura della sicurezza e del rispetto per l’ambiente.
Prospettive future: innovazione e nuove sfide
il rinnovo continuo di tali certificazioni è il segno di un percorso dinamico e in costante evoluzione, mirato a costruire un futuro inclusivo e rispettoso dell’ecosistema. L’approccio innovativo e il monitoraggio dettagliato delle performance ESG permettono all’istituto di stimolare lo sviluppo territoriale e di apportare un contributo significativo al benessere della comunità.
Le recenti tendenze nel settore finanziario evidenziano come un impegno serio in termini di inclusione, sicurezza sul lavoro e gestione ambientale stia diventando un elemento distintivo per le aziende leader. Banca di Asti si conferma, quindi, all’avanguardia, capace di combinare risultati economici e sostenibilità per affrontare le sfide di domani.
Parole chiave: sostenibilità, inclusività, ESG, parità di genere, sicurezza sul lavoro, gestione ambientale, benessere aziendale.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!