Il programma del 72° Sydney Film Festival
Il 72° Sydney Film Festival ha svelato il suo programma completo, presentando un’impressionante selezione di 201 film provenienti da 70 paesi. Tra questi, si contano 17 prime mondiali, 6 prime internazionali e 137 prime australiane, che saranno proiettati in diverse sedi, tra cui l’iconica Sydney Opera House, nuova location del festival.
I film in programma
Nashen Moodley, il direttore del festival, ha annunciato che saranno presenti 15 film in arrivo direttamente da Cannes. Tra le opere spiccano “It Was Just an Accident” di Jafar Panahi e “The Mastermind” di Kelly Reichardt, un dramma ambientato negli anni ’70 incentrato su un furto d’arte.
Moodley ha dichiarato: “Il festival del 2025 offre una visione audace e amplificata del cinema contemporaneo, con opere che affrontano le realtà urgenti del nostro mondo, mentre celebrano il potere dell’immaginazione e della narrazione.”
I film da non perdere
Alcuni dei punti salienti includono “The Life of Chuck” con Tom Hiddleston, “Slanted”, la satira vincitrice del SXSW di Amy Wang, la commedia “Twinless” di Sundance, e “On Swift Horses” con Daisy Edgar-Jones e Jacob Elordi.L’apertura del festival sarà affidata alla prima australiana di “Together”, scritto e diretto dall’autore australiano Michael Shanks, che vede nel cast Alison Brie e Dave Franco. Questo film, che ha già riscosso successo a Sundance, mescola dramma domestico e elementi soprannaturali.
Il Sydney Film Prize e la competizione documentaristica
L’edizione di quest’anno celebra la 17ª edizione del Sydney Film Prize, assegnando un premio di AUD 60.000 (circa 39.000 dollari americani) al film ritenuto più “audace, innovativo e coraggioso”. La giuria sarà presieduta dal rinomato regista australiano Justin Kurzel.
Tra i titoli in competizione figurano “It Was Just an Accident”, “The Mastermind”, “Romería” (vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino, diretto da Carla Simón), “The Secret Agent” (di Kleber Mendonça Filho), e “The Love That remains” (di Hlynur Pálmason), oltre ad altri film significativi.
Per il Documentary Australia Award, dieci nuovi documentari australiani si contenderanno un premio di $13.000, inclusi le prime mondiali come “Floodland” e “Journey Home, David Gulpilil”.
Retrospettive e premi speciali
Il festival presenterà importanti retrospettive, come “Jafar Panahi: Cinema in Rebellion”, che include tutte le dieci opere del regista iraniano acclamato, e “Elaine May: Urbane Legend”, celebrando quattro classici cult dell’influentissima regista americana.
Inoltre,l’ambito $26.000 lasting Future Award vedrà alcuni film come “The End” e “Floodland” in competizione. Anche il $22.700 First Nations Award, il premio in denaro più grande al mondo per il cinema indigeno globale, prevede film come “Emily: I Am Kam” e “The Haka Party Incident”.
Eventi e attività del festival
Il festival si svolgerà dal 4 al 15 giugno 2025, con eventi che includono conferenze gratuite, proiezioni speciali in collaborazione con vivid sydney e proiezioni all’aperto di SFFTV a Martin Place.Non è solo un’occasione per godere di cinema di alta qualità, ma anche per celebrare la ricchezza della cultura cinematografica contemporanea.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!