L’IPL 2025 continua: un segnale di speranza per i tifosi
Con grande entusiasmo per gli appassionati di cricket a livello mondiale, il Board of Control for Cricket in India (BCCI) ha confermato che l’Indian Premier League (IPL) 2025 proseguirà senza interruzioni, nonostante l’aumento delle tensioni tra India e Pakistan.Una fonte top del BCCI ha riferito che il torneo, previsto fino al 25 maggio, rimane immune dagli sviluppi militari recenti legati all’Operazione Sindoor, che ha visto le forze armate indiane effettuare attacchi di precisione su nove campi di terroristi in Pakistan e nel Jammu e Kashmir occupato.
Questo annuncio arriva in un momento cruciale, mentre il torneo si avvicina alla fase dei playoff, piena di tensione. Con milioni di spettatori che seguono l’azione ogni sera, una disruption dell’IPL non rappresenterebbe solo un passo falso sportivo, ma causerebbe anche un notevole colpo economico per i vari attori coinvolti.
Il contesto dietro le tensioni: Operazione Sindoor
La decisione di mantenere l’IPL 2025 nei tempi previsti scaturisce dalla reazione militare dell’India nei confronti dell’attacco terroristico di Pahalgam avvenuto il 22 aprile. In seguito all’Operazione Sindoor, le forze dell’armata indiana — esercito, marina e aeronautica — hanno collaborato nel colpire i leader dell’organizzazione terroristica Jaish-e-mohammed (JeM) e Lashkar-e-Taiba (LeT) in località strategiche come Bahawalpur, Muridke e Sialkot.
Nonostante si tratti di una delle manovre militari più decisive da decenni, il BCCI ha rassicurato che non ci sono attuali minacce per la sicurezza dell’IPL o per il suo programma, un sentiment condiviso da fonti governative che monitorano la situazione.
Una lega che resiste: la storia di resilienza dell’IPL
L’approvazione dell’IPL nonostante i disordini politici conferisce ulteriore peso alla sua reputazione come torneo capace di adattarsi senza mai fermarsi. Questo non è il primo caso in cui l’IPL ha affrontato momenti turbolenti:
- 2009: lo spostamento in Sudafrica a causa delle elezioni generali indiane.
- 2014: partite parzialmente giocate negli Emirati Arabi Uniti durante la stagione elettorale.
- 2020 e 2021: la pandemia di COVID-19 ha portato a spostamenti negli Emirati.
- 2022: utilizzo di aree limitate in India a causa delle restrizioni da bio-bubble.
Nel 2025, in un contesto di turbolenze geopolitiche, il torneo continua a rappresentare lo spirito di continuità, resilienza e impegno verso i fan.
Un thriller bagnato: Gujarat Titans superano i Mumbai Indians
Mentre le notizie geopolitiche dominano il panorama, i Gujarat Titans (GT) e i Mumbai Indians (MI) hanno dato vita a una partita emozionante allo stadio Wankhede, culminata in un finale sul filo del rasoio che ha catturato l’essenza del dramma IPL.
I MI hanno messo a segno un totale modesto di 155/8, sostenuti da un’ottima coppia di battitori: Will Jacks (53 punti su 35 palloni) e Suryakumar Yadav (35 punti su 24). La squadra di bowling dei GT, capitanata da Sai Kishore (2/34), ha limitato le offensive, con contributi chiave da Siraj, Krishna, Arshad Khan, Rashid Khan e Gerald Coetzee.
Nella risposta dei GT, ci sono state alti e bassi. Shubman Gill (43 punti su 46) e Jos Buttler (30 punti su 27) hanno formato una partnership vitale da 72 punti per mantenere vive le speranze della loro squadra. Ma, mentre sembravano pronti a dominare, la pioggia ha interrotto il gioco al 14° over, quando i GT erano in vantaggio secondo la metodologia DLS.
dopo la pausa dovuta alla pioggia, Jasprit Bumrah (2/19) e Trent Boult (2/22) hanno abbattuto l’ordine di battuta avversario, riducendo i GT a 132/6 entro il 18° over durante una nuova interruzione. Al ritorno in campo, il target rivisto era di 147, con un solo over restante.
A questo punto, Rahul Tewatia (11*) e Gerald Coetzee (12) hanno mantenuto la calma per chiudere la partita all’ultimo pallone, portando a casa una vittoria per tre wicket e ponendo fine alla striscia vincente di sei partite dei MI.
Cambiamenti nella classifica e osservazioni chiave
Grazie a questa vittoria, i Gujarat Titans ora occupano il primo posto nella classifica dell’IPL 2025 con 16 punti (8 vittorie e 3 sconfitte), mentre i MI scendono al quarto posto con 14 punti (7 vittorie e 5 sconfitte). Shubman Gill, che ha orchestrato la rincorsa dei GT, è stato nominato Giocatore della Partita per la sua performance equilibrata.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!