days gone remastered: quando un remake non indispensabile sa comunque farsi apprezzare
Ci sono riedizioni che nascono per stupire, altre per migliorare nettamente l’esperienza originale. Days Gone Remastered di Sony, lanciato su PS5, oscilla tra queste due categorie. La domanda spontanea che molti si pongono è: serve davvero un remaster di un gioco del 2019, già apprezzato come titolo standalone? A prima vista, non è indispensabile. Il gioco originale, infatti, conserva intatta la sua qualità visiva e di gameplay, e la novità introdotta non rappresenta una tentazione irresistibile per chi ha già esplorato l’apocalisse zombie dell’Oregon.Tuttavia, questa nuova veste è pensata tanto per chi non ha mai messo piede su quelle strade cosparse di pericoli quanto per i fan che bramano nuove sfide e contenuti extra.
un viaggio tra foreste nebbiose e altre magie visive
Il colpo d’occhio non delude. Days Gone Remastered si conferma un prodotto tecnicamente solido su PS5, con una direzione artistica che illumina la scena in modi sorprendenti. Lavorare con luce e ombre, le variazioni meteo e le atmosfere è un piacere per gli occhi: se le giornate soleggiate accarezzano appena la vista, è con nebbia, tempeste o nevicate che il gioco brilla davvero, regalando scorci che restano impressi. Se proprio si vuole cercare un difetto,forse i volti dei personaggi potevano guadagnare un livello di dettaglio maggiore,ma nulla che rovini l’esperienza complessiva.
fluidità e assenza di imperfezioni
Molto più di un semplice aggiornamento grafico, il remaster riesce a spazzare via molte delle magagne tecniche che a volte affliggono mondi aperti complessi. Quasi cinquanta ore di gioco senza incappare in un singolo bug o glitch fanno sicuramente colpo. la performance è affidabile e fluida, garantendo un frame rate costante sui 60 fps in modalità prestazioni, anche mentre sfrecciate in moto tra orde di non morti o tra sparatorie furibonde. I tempi di caricamento sono rapidi, con qualche residuo imperfezione, mentre il supporto sull’innovativo controller DualSense con la sua risposta aptica aggiunge un tocco di immersione senz’altro apprezzabile.
movimento continuo: il cuore del gameplay
Se c’è un elemento in cui Days Gone Remastered trova la sua cifra distintiva è proprio nella gestione del movimento, o meglio del traversal. Questo termine anglosassone incarna l’idea di attraversare il mondo di gioco in modo dinamico e coinvolgente, e merita un’attenzione speciale, specie in un open world. Con la motocicletta come fedele compagna, raggiungere le varie destinazioni è un’esperienza che quasi diventa la vera attrazione, tra paesaggi da scoprire e la cura maniacale del mezzo su due ruote.
invece, se si parla della struttura e della natura delle missioni, il giudizio diventa più sfumato. La varietà di compiti tende infatti a ripetersi, con attività secondarie spesso basate su pochi schemi già visti altrove. L’intelligenza artificiale, inoltre, non sorprende e non evolve particolarmente, lasciando il giocatore con la sensazione di una certa inevitabile ripetitività. Il protagonista, Deacon St.John, offre un set di abilità e strumenti che si amplia gradualmente, donando – almeno per un po’ – un senso di progressione e freschezza.Ma la ripetizione è lì, dietro l’angolo.
novità per chi ha già visto tutto
Il remaster non si limita a un restyling tecnico, ma introduce alcune interessanti modalità pensate per stimolare nuovamente la curiosità anche dei veterani.Per esempio, la possibilità di cimentarsi in un percorso con morte permanente aggiunge quella tensione in più, mentre l’opzione speedrun cambia ritmo e approccio al gioco. Ma la maggiore attrattiva è probabilmente il nuovo modality horde, dove ondate via via più imponenti di zombie mettono alla prova le vostre capacità di sopravvivenza e strategia, offrendo anche perk e sfide speciali.
Chi ama le orde di nemici troverà pane per i suoi denti, mentre chi invece predilige la narrativa lineare o l’esplorazione tranquilla potrebbe non riuscire completamente a farsi rapire da questa componente aggiuntiva.
un racconto che scorre lento, ma non troppo
Se la storia di Days Gone non è certo nota per la sua intensità drammatica, non significa che manchi di fascino. Il ritmo dilatato, comune a molti open world, è un’arma a doppio taglio: permette una libertà quasi totale lasciando spazio a numerose attività, ma rende più difficile mantenere salda la tensione narrativa lungo tutto il corso dell’avventura. Le situazioni più critiche del racconto si posizionano su un piano molto meno cupo rispetto ai momenti più intensi di titoli epocali come The Last of Us. eppure questo tono più soft non è necessariamente un difetto: dona al gioco una dimensione più rilassata, quasi contemplativa, nell’affrontare un’apocalisse zombie meno feroce e più alla portata.
considerazioni finali: per chi è questo remaster?
Quando arriva una rivisitazione di un titolo non recente, spesso la domanda più spinosa riguarda il rapporto tra costo e valore aggiunto. Days Gone Remastered si distingue per una qualità tecnica eccellente e offre novità che arricchiscono l’esperienza, ma resta un prodotto rivolto soprattutto a due categorie di giocatori: chi non ha avuto ancora modo di esplorare l’Oregon devastato e chi desidera tornare a percorrerlo con una veste visiva e funzionale più moderna.
A chi ha già consumato il gioco originale,invece,l’aggiornamento garantisce tanta solidità ma pochi motivi per investire di nuovo cifre significative. Tra le note di merito, l’upgrade della localizzazione in italiano e un prezzo che, considerate le migliorie, si mantiene abbastanza onesto.
pregi e limiti
- Grafica e direzione artistica: atmosfere mozzafiato e dettagli curati
- Traversal: movimento fluido e appagante in un open world vivo
- Mancanza di novità fondamentali: ripetitività e AI poco evoluta
- Modalità aggiuntive: grande sfida per amanti delle orde zombie
Non è certo un capolavoro rivoluzionario, ma da una fusione azzeccata tra tecnica e atmosfera può nascere un’esperienza che spinge a salire in sella una volta ancora.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!