samsung galaxy watch 8 e watch 8 classic: la rivoluzione nascosta dietro l’angolo
una soffiata dalle pieghe del firmware One UI 8 Watch ci regala un’anticipazione intrigante su cosa accadrà alla serie Galaxy watch 8, attesa in autunno. Tra le pieghe del codice trapelato si intravede una svolta estetica destinata a lasciare il segno, insieme a funzioni che potrebbero riscrivere l’esperienza d’uso di questi orologi smart.
dalle forme conosciute a squircle: il nuovo volto del galaxy watch
Si dice che Samsung stia pensando di mettere da parte la tradizionale cassa rotonda, fedele compagna di tutta la linea Galaxy Watch finora, per abbracciare un design a squircle — una forma a metà tra quadrato e cerchio, morbida e moderna. Sorprende che, pur virando verso questa novità strutturale, il display conservi comunque la sua rotondità classica.È come un equilibrio sottile, un gioco di contrasti eleganti che potrebbe dare vita a un’estetica nuova, pur rispettando il passato.
galaxy watch 8 classic: la “classicità” che evolve
Il modello Classic non rimane in disparte. Una novità degna di nota è la comparsa di un quick button, che fa pensare a un’interazione più immediata e fluida, modellata sul Galaxy Watch Ultra. Questo pulsante aggiuntivo promette un uso più smart e forse anche personalizzato, senza però adottare il tocco di colore arancione tipico della versione Ultra. Un dettaglio che sottolinea la volontà di mantenere una propria identità visiva
taglie, codici e schiribizzi tecnici
Dal firmware emergono anche due taglie per il galaxy Watch 8, con i codici FRESH8_S e FRESH8_L, mentre il Classic sembra voler rimanere fedele a una sola misura, identificata dal codice WISE8. Anche se manca un annuncio ufficiale, questa distinzione farebbe pensare a un’offerta differenziata, calibrata sulle diverse esigenze di chi ama indossare uno smartwatch.
vibrazioni amplificate e nuove sensazioni
Una chicca da non sottovalutare riguarda il feedback tattile: il Classic dovrebbe supportare un sistema di vibrazione amplificata, già apprezzato sull’ultra. È un piccolo ma potente cambiamento,che promette una percezione più netta e definita,capace di restituire sensazioni più intense e coinvolgenti all’utente.
one ui 8 watch: l’intelligenza dietro l’orologio
Ma non è solo una questione di estetica o di pulsanti. La parte software guadagna nuove frecce al suo arco: protezione della batteria, l’app Shortcuts per azioni rapide, quadranti che cambiano senza monotonia, il supporto alla now Bar e un indice antiossidante che stupisce per come riesca a integrarsi nel contesto smartwatch. un tocco di stile con animazioni di carica completamente rinnovate,capaci di rendere ogni momento davanti al display un’esperienza visiva rinfrescante.
un futuro che si fa strada tra indiscrezioni
I file trapelati non sono la prova definitiva di come saranno questi modelli, ma rappresentano uno spiraglio che lascia intravedere un cammino di rinnovamento. Samsung sembra pronta a infondere nuova linfa a una linea orologiera che, dopo anni di forme familiari, potrebbe ritrovare energia e freschezza, tra funzionalità pensate per un pubblico esigente e un design che racconta la contemporaneità senza perdere la propria essenza.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!