Premier League da record: sei squadre in champions League nella stagione 2025/26
La Premier League si appresta a segnare una pietra miliare con un primato che trascende i confini nazionali,toccando il palcoscenico della Champions League. Per l’edizione 2025/26 della massima competizione europea per club, ben sei formazioni inglesi saranno al via, un numero mai raggiunto prima dalla Premier.
questo risultato è frutto del quinto slot aggiuntivo assegnato alla Premier League, merito dei successi ottenuti dai club inglesi nelle competizioni UEFA: Champions League, Europa League e Conference League. un privilegio simile era stato concesso alla Serie A nell’ultima stagione, mentre quest’anno si estende anche alla Liga spagnola, accrescendo il prestigio dei campionati top europei.
Le protagoniste: tra certezze e sorprese
Già certe della qualificazione diretta Liverpool e Arsenal, mentre rimane aperta la lotta per tre posti fra manchester City, Newcastle, Chelsea, Aston Villa e Nottingham Forest, divise da appena tre punti a un turno dal termine del campionato. Questo equilibrio alimenta l’adrenalina degli ultimi novanta minuti, con ogni partita fondamentale per il piazzamento europeo.
In aggiunta a queste squadre, c’è un altro nome che si inserisce tra le partecipanti alla Champions: il Tottenham. Se il cammino in campionato li ha visti distanti oltre trenta punti dalla zona Champions, la vittoria in Europa League contro il Manchester United ha regalato loro la qualificazione diretta, una via alternativa e prestigiosa per approdare al calcio che conta.
Il valore della competizione europea per i club inglesi
Riuscire a schierare sei squadre in europa non è solo un vanto per la Premier League,ma un segnale chiaro della profondità e della competitività del calcio inglese. il mix di strategie sul mercato, rotazioni intelligenti e investimenti in infrastrutture cresce in parallelo alle ambizioni continentali.
Ci si chiede: sarà questo un fattore di ulteriore crescita per i club meno tradizionalmente dominanti? Oppure vedremo un sempre maggior divario tra le superpotenze e le outsider,ora che la Champions può accogliere più inglesi? L’intreccio tra campionato e coppe europee si fa ancora più avvincente,amplificando la posta in gioco per ogni match e ogni punto in classifica.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!