Frank de boer chiude definitivamente la porta a un ritorno come allenatore dell’Ajax
Frank de Boer, ex difensore e tecnico leggendario dell’Ajax, ha definitivamente escluso un suo futuro sulla panchina del club olandese. Nonostante in passato fosse stato accostato più volte a un possibile ritorno dopo aver guidato la prima squadra dal 2010 al 2016, oggi considera chiuso quel capitolo della sua carriera. L’addio di Francesco Farioli, ultimo allenatore del club, gli dispiace, ma non vede più spazio per sé in una squadra che ormai appare un “libro chiuso”.
Un addio senza ripensamenti
Prima della nomina di Farioli, De Boer si era lasciato sfuggire in un’intervista la possibilità di tornare alla guida dell’ajax, il suo “amore di gioventù”. Tuttavia, l’intervistatore di Sportnieuws gli ha chiesto esplicitamente se fosse stato contattato per sostituire il tecnico italiano. La risposta del tecnico olandese è stata netta e decisa: “No, e non devono nemmeno farlo. Per me è ormai un capitolo chiuso.”
Le caratteristiche del tecnico ideale per Amsterdam
Pur avendo escluso il proprio ritorno, De Boer ha condiviso la sua visione sul profilo ideale di chi dovrebbe sedersi sulla panchina dell’ajax.
- Una persona che comprenda la pezza culturale del club.
- Che sappia gestire la pressione costante derivante dal ruolo.
- Capace di rispettare e valorizzare lo stile di gioco richiesto.
De Boer ha ammesso che avrebbe preferito vedere Farioli guidare la squadra almeno per un secondo anno, sottolineando però come, in troppi incontri recenti, fosse palese la superiorità degli avversari, anche per larghi tratti della partita.
Un confronto con i tempi d’oro
“Ai nostri tempi”,ha proseguito De Boer,“non era mai successo che l’avversario dominasse così nettamente. Se perdevamo, era spesso perché avevamo colpito diverse volte il palo o il portiere stava vivendo la partita della vita”. Il tecnico ricorda con amarezza come oggi certi risultati e prestazioni risultino quasi “indegni” per la storia dell’Ajax.
Il sogno impossibile: il ritorno di Erik ten Hag
Anche wesley Sneijder ha espresso la sua opinione riguardo la successione di Farioli. Intervistato da una testata olandese, ha ammesso di avere un favorito ben preciso per il ruolo: Erik ten Hag. Un nome che ormai è diventato quasi un simbolo, anche se la possibilità del suo ritorno sembra sempre più remota.
Lo stesso Sneijder ha riconosciuto come la realtà spesso sorprenda e che, nonostante la sua preferenza personale, probabilmente ci sarà un altro allenatore a prendere le redini della squadra. Del resto, ten Hag è in procinto di assumere un incarico di prestigio alla guida del Bayer Leverkusen, allontanando così ogni speranza di rivederlo ad amsterdam.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!