CoComelon arriva su Disney Plus nel 2027: cosa aspettarsi

CoComelon arriva su Disney Plus nel 2027: cosa aspettarsi

CoComelon lascia Netflix: dal 2027 Disney plus sarà la nuova casa della celebre serie animata

Tra le novità più interessanti nel panorama dei contenuti per bambini, si profila un cambio importante per CoComelon, la popolare serie animata che da anni scandisce i pomeriggi dei più piccoli. A partire dal 2027, la piattaforma Disney Plus diventerà la nuova destinazione esclusiva per questa produzione, abbandonando YouTube e soprattutto Netflix, dove è stata ospitata fino ad ora.

Il trasferimento coinvolgerà tutte le otto stagioni di CoComelon, che ha dominato gli ascolti su Netflix con numeri impressionanti: nel solo anno scorso ha accumulato ben 601 milioni di visualizzazioni, che lo hanno collocato al secondo posto tra i programmi più visti sul servizio.

Il fenomeno CoComelon: tra successo e declino

Nonostante la sua indiscussa popolarità, la serie non è rimasta immune da un calo d’interesse. Secondo le analisi riportate da Bloomberg, nell’ultimo biennio le visualizzazioni si sono ridotte di quasi il 60%.Un calo significativo che ha fatto scivolare lo show dal quinto posto nella classifica dei programmi più seguiti del 2023 a uscire addirittura dalla top 10 nella streaming generale.

Ciò che sorprende è la natura stessa della serie: CoComelon si compone di piccoli episodi animati in computer graphic, privi di trama elaborata e scanditi da nenie spesso paragonate a brani da karaoke.Eppure rimane uno degli appuntamenti fissi per le famiglie con bambini in età prescolare. perché questo successo? Forse proprio per la sua semplicità e ripetitività, che cattura l’attenzione dei più piccoli con melodie familiari e un ritmo ipnotico.

Disney Plus punta su CoComelon, un investimento strategico

L’ingresso di CoComelon su Disney Plus non è casuale. La piattaforma sembra voler rinforzare la propria offerta dedicata all’infanzia, proponendo contenuti che garantiscono un pubblico vasto e assiduo. Le indiscrezioni suggeriscono che Disney investirà “decine di milioni di dollari” all’anno per assicurarsi la serie, un impegno che riflette la stima che circonda questo brand.

Non solo streaming: il 2027 sarà anche l’anno in cui arriverà nelle sale il primo film interamente dedicato a CoComelon, segnando una nuova fase di espansione per il franchise.Un segnale che l’azienda punta a rilanciare il marchio attraverso più canali, sfruttando la familiarità acquisita nel corso degli anni.

Riflessioni sul futuro dei contenuti per l’infanzia

CoComelon rappresenta un caso interessante: come può una serie così minimale mantenere un pubblico così vasto e fedele? Probabilmente, l’industria dell’intrattenimento per bambini continuerà a oscillare tra innovazioni tecnologiche e formule collaudate. Nel mentre, i genitori sono continuamente alla ricerca di contenuti sicuri e rassicuranti, che accompagnino senza diventare invadenti.

Il passaggio a Disney Plus appare quindi come un’evoluzione naturale, un modo per rinfrescare la proposta e integrarla in un catalogo sempre più ricco e competitivo, con l’obiettivo di consolidare la presenza tra i giovani spettatori e le loro famiglie.