Mercati, Dazi USA-Ue Rinviati: Le Borse Europee Tra Rialzi e turbolenze Aziendali
La settimana sui mercati finanziari europei è iniziata con un clima di incertezza ma segnali positivi: l’annuncio del rinvio dei dazi americani sull’Unione Europea ha infuso un po’ di respiro agli investitori, con le principali piazze azionarie in rialzo e un’attività di scambi comunque contenuta a causa delle festività a Londra e New York.
Il Rinvio dei Dazi Usa-ue: Una Boccata d’Aria per le Borse
Il presidente statunitense Donald Trump ha concesso alla Commissione Europea una proroga fino al 9 luglio per l’entrata in vigore dei dazi del 50% su prodotti europei, originariamente prevista per l’1 giugno. Questa decisione, comunicata direttamente da Trump sui suoi canali social, ha scatenato reazioni positive tra i leader europei. La presidente von der Leyen e il commissario Sefcovic sono ora impegnati nel tentativo di accelerare i negoziati per un accordo che limiti al massimo le tariffe e eviti una guerra commerciale su entrambe le sponde dell’Atlantico.
“È stato un onore accordare questa proroga”, ha scritto Trump, sottolineando la volontà di mantenere aperto il dialogo con l’Europa.
Il clima di collaborazione, benché ancora delicato, si riflette anche negli indici: Francoforte segna +1,74%, Milano +1,24%, Parigi e Madrid entrambi a +1,14%. Il mercato resta in attesa degli interventi di Christine lagarde, presidente della BCE, che nel pomeriggio a Berlino offrirà probabilmente nuovi spunti sugli orientamenti monetari.
Le Borse Europee tra Festività e Scarsi Scambi
Con Londra e New York chiuse, i volumi di scambio sono sensibilmente ridotti: solo 1 miliardo di euro a milano contro i 4,73 miliardi di venerdì scorso. Tuttavia, Piazza Affari mantiene la spinta rialzista con il Ftse Mib che si attesta intorno a 40.000 punti,spinto da titoli di spicco come Stellantis (+2,68%),Iveco (+2,96%) e Leonardo (+2,57%).
Tra le banche,Intesa Sanpaolo guida il comparto con un +1,8%,seguita da Unicredit e Popolare di Sondrio,mentre lo spread Btp-Bund si stabilizza poco sopra i 100 punti,con il rendimento del decennale italiano attorno al 3,6%.
Tagli e Preoccupazioni nel Settore Industriale e Bancario
Nel frattempo, permangono le tensioni sul fronte occupazionale e industriale. Volvo Cars ha annunciato un taglio di circa 3.000 posti di lavoro, pari al 15% del personale, per fronteggiare le difficoltà del settore automotive. Lavori in corso anche nel mondo bancario,dove Lando Maria Sileoni,segretario generale della FABI,si dichiara preoccupato per i rischi nascosti dietro le parole “razionalizzazione” e “concentrazione bancaria”,che potrebbero tradursi in chiusura di filiali e riduzione dei diritti dei lavoratori.
“Il nostro ruolo sarà quello di vigilare, incidere e agire – spiega Sileoni – per difendere i posti di lavoro e i diritti dei dipendenti, soprattutto durante le fasi di fusioni e acquisizioni.”
Mercati Asiatici e Prezzi delle Materie Prime
Le Borse asiatiche sono partite miste: Tokyo spicca con un +1% per il Nikkei, mentre Hong Kong cede l’1,35%, con il gruppo automobilistico cinese byd che crolla dell’8,6% dopo il taglio dei prezzi di molti modelli elettrici e ibridi, scatenando timori per una guerra di prezzi nel mercato locale. Shanghai invece chiude quasi invariata a -0,05%.
In luce anche il mercato delle materie prime: il prezzo dell’oro è sceso dell’1,02%, attestandosi intorno a 3.360 dollari l’oncia, mentre il gas naturale in Europa registra un incremento dell’1,23% sulla piazza di Amsterdam, segnale dell’instabilità delle forniture e delle tensioni geopolitiche che ancora influenzano i mercati energetici.
Conclusioni e Prospettive
La sospensione del rincaro dei dazi Usa su prodotti europei rimette in movimento un dialogo che resta tuttavia fragile e complesso. Sullo sfondo, il mercato azionario europeo dimostra una certa resilienza, cavalcando la speranza di un accordo commerciale, ma con i riflettori puntati sulle sfide geopolitiche, industriali e occupazionali che continuano a influenzare il sentiment degli investitori.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!