Ancelotti alla guida del Brasile: la nuova avventura della seleção tra scelte coraggiose e sfide mondiali
«Voglio riportare il Brasile al titolo mondiale». Con queste parole carlo Ancelotti si è presentato nella sua prima conferenza stampa da commissario tecnico della Seleção, svelando subito la sua ambizione e la lista dei 25 calciatori convocati per le prime due gare di qualificazione. Un debutto che segna l’inizio di un percorso intenso, in vista dell’esordio contro l’Ecuador il 5 giugno e la sfida successiva con il Paraguay, tappe cruciali nella corsa verso il Mondiale 2026.
Un inizio carico di entusiasmo e aspettative
Ancelotti ha raccontato le sue prime impressioni e il senso di responsabilità nel guidare la squadra più vincente al mondo: «È un onore enorme allenare il Brasile. Sono stati momenti di grande emozione, con un’accoglienza molto calorosa. Ora non resta che lavorare con determinazione per tornare a far brillare questa nazionale». Non ha dimenticato di ringraziare sia la Federazione brasiliana sia il Real Madrid, segno di un passaggio di testimone molto rispettoso.
Convocazioni e assenze sorprendenti: tra conferme e assenze illustri
L’elenco dei convocati riflette già la filosofia tattica e le priorità di Ancelotti.Spiccano alcune esclusioni notevoli, come quelle di neymar e Rodrygo. Quest’ultimo, in particolare, ha condiviso con il tecnico italiano molte stagioni al Real Madrid, ma la sua assenza è probabilmente legata agli impegni ravvicinati con il club spagnolo nel Mondiale per club, che inizierà a metà giugno negli Stati Uniti.
Il nucleo della squadra comprende vecchie conoscenze del calcio italiano, in particolare due ex Juventus come Danilo e Alex Sandro. La Serie A si conferma terra fertile per la Seleção con la convocazione di Carlos Augusto, attualmente all’Inter, e Ederson dell’Atalanta, segno di un interesse costante verso i talenti brasiliani in Italia.
La lista completa dei convocati
- Portieri: Alisson, Bento, Hugo Souza
- Difensori: Alexsandro, Beraldo, Marquinhos, Leo Ortiz, Danilo
- Terzini: Alex Sandro, Carlos Augusto, Wesley, Vanderson
- Centrocampisti: Andreas Pereira, Bruno Guimarães, Andrey, Casemiro, Ederson, Gerson
- Attaccanti: Estevão, Antony, Martinelli, Matheus Cunha, Vinícius Jr, Raphinha, Richarlison
Situazione del Brasile nelle qualificazioni sudamericane
La seleção si trova attualmente al quarto posto nelle qualificazioni sudamericane, con 21 punti, a pari merito con Uruguay e Paraguay e appena un punto sopra la Colombia. Nel complicato meccanismo che porta al Mondiale, le prime sei squadre del girone ottengono la qualificazione diretta, mentre la settima affronta uno spareggio intercontinentale.
questa classifica sottolinea una competizione equilibrata e mai scontata, dove ogni partita può fare la differenza. Nel frattempo, l’arrivo di Ancelotti rappresenta un banco di prova per la squadra e per il calcio brasiliano, che punta a rilanciarsi dopo una recente fase di risultati altalenanti, come la pesante sconfitta subita contro l’Argentina per 1-4.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!