Manchester united verso l’accordo totale per la cessione di rasmus hojlund

Manchester united verso l’accordo totale per la cessione di rasmus hojlund

Rasmus hojlund verso l’addio al Manchester United: una nuova sfida in Serie A

La stagione travagliata di Rasmus Hojlund al Manchester United sembra destinata a concludersi con una cessione già programmata per il prossimo mercato estivo.Il giovane attaccante danese, arrivato con grandi aspettative, ha faticato a incidere nel campionato inglese, segnando soltanto quattro reti in tutta la stagione 2024/25.

Tra i tifosi non sono mancati i dubbi sulla sua capacità di imporsi, con qualche ironia sul fatto che Ruben Amorim, allenatore dei Red Devils, avrebbe preferito schierare spesso Harry Maguire in avanti piuttosto che affidarsi a Hojlund.Questa situazione riflette il confronto con un progetto di rilancio che il club inglese intende radicalmente rinnovare, mettendo sul mercato quasi tutti i giocatori del primo piano per dare ad Amorim carta bianca nella costruzione della nuova squadra.

Un’annata complicata per Hojlund: tra aspettative e difficoltà

Il passaggio da Atalanta al Theater of Dreams non ha riservato a Hojlund la crescita sperata. Cambi di allenatore,cali di fiducia e la cosiddetta “seconda stagione maledetta” hanno contribuito a un rendimento al di sotto delle aspettative,che ha rispecchiato in parte il mancato rendimento complessivo del manchester United in uno dei momenti più complicati della sua storia recente.

Nonostante ciò, Amorim ha spesso ribadito il suo sostegno al ragazzo, sottolineando la fiducia nelle sue qualità. Tuttavia, voci riportate dalla stampa italiana indicano che i margini per un futuro insieme si stanno assottigliando. Attualmente, il valore di mercato di Hojlund si aggira tra i 35 e i 40 milioni di sterline secondo Transfermarkt, un prezzo contenuto considerata la giovane età e il potenziale ancora da esprimere.

serie A come possibile rilancio: Inter Milan in pole position

Numerosi club italiani sembrano interessati al centravanti danese,con l’Inter milan che emerge come la pretendente più accreditata. Simone Inzaghi, tecnico nerazzurro, apprezza il profilo di hojlund, e la possibilità di offrire uno stipendio intorno ai 4 milioni di euro rientrerebbe nelle possibilità finanziarie del club.

Si ipotizza anche un trasferimento con formula di prestito con obbligo o opzione di riscatto, una via che potrebbe permettere al giocatore di rilanciarsi in un campionato dove ha già dimostrato di poter brillare. Nel frattempo, la mancanza di un attaccante esperto da affiancare ha pesato sulla sua crescita nel campionato inglese, scenario nemmeno troppo inusuale per i giovani stranieri lanciati direttamente in Premier League.

Le opinioni degli esperti e le parole di Amorim

Chris sutton, ex attaccante del Blackburn, ha commentato con una certa severità le qualità di Hojlund:

«Non credo abbia la qualità da centravanti richieste dalla Premier League. È un lavoratore instancabile, ma non il goleador di cui la squadra ha disperatamente bisogno».

Dal canto suo, Ruben Amorim ha ammesso apertamente le difficoltà del sistema offensivo del Manchester United:

«Non creiamo molte occasioni, manca la pericolosità e questo si sente in partita. Anche in difesa a volte gli avversari non temono le nostre transizioni.come allenatore,sento che non stiamo aiutando abbastanza gli attaccanti».

Verso un’estate di rivoluzioni e nuovi equilibri

Secondo le riflessioni di FourFourTwo,la cessione di Hojlund potrebbe essere una mossa necessaria per liberare spazio a trattative in entrata come quella di Liam Delap. Sembra inevitabile che uno tra Hojlund e Joshua Zirkzee sarà sacrificato per favorire l’arrivo di nuove risorse.

Per Hojlund, il ritorno in Italia potrebbe rappresentare non solo una chance per rimettersi in luce, ma anche un contesto dove tecnico e giocatore potrebbero ritrovare il giusto affiatamento, come già dimostrato in passato durante il suo periodo con l’Atalanta. Ripartire dal campionato italiano potrebbe riaccendere una carriera in bilico e restituire fiducia a un talento ancora grezzo ma intrigante.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.