Previsione del roster Eagles a 53 uomini all’avvio degli OTA

Previsione del roster Eagles a 53 uomini all’avvio degli OTA

Philadelphia Eagles 2025: Ecco la Lista dei 53 Giocatori per la Prossima Stagione NFL

Con l’avvio delle OTAs e l’avvicinarsi dei tagli finali al roster, è tempo di fare il punto su quali giocatori potrebbero conquistare un posto nella squadra definitiva dei Philadelphia Eagles per la stagione 2025. dopo aver analizzato offensiva, difesa e special team, si delinea una rosa di atleti destinati a dare il meglio sul campo, con qualche nome sicuro e alcuni ballottaggi interessanti.

Offensiva: La Linea guida dei Leader e i Giovani da Tenere d’Occhio

Quarterback: Jalen Hurts Guida una Triade Competitiva

Jalen Hurts, MVP del Super Bowl in carica, sarà chiamato a migliorare il gioco aereo rispetto allo scorso anno, dopo aver puntato molto anche sulle sue doti da corridore.Dietro di lui, Tanner McKee sembra un upgrade rispetto a Kenny Pickett come secondo QB, soprattutto perché avrà più occasioni di allenamento e replica rispetto al passato. Tra kyle McCord e Dorian Thompson-robinson si gioca un posto come quarterback d’emergenza: la sensazione è che McCord abbia un leggero vantaggio, a meno che DTR non sorprenda completamente.

Running Back: barkley al Centro dell’Attacco con Profondità Interessante

Saquon Barkley si presenta dopo una stagione da record, ma non ci si aspetta che replichi un’annata così straordinaria. Will Shipley è pronto a raccogliere l’eredità di Kenny Gainwell come secondo running back, mentre AJ Dillon potrebbe non essere certo del posto, ma resta opzione preziosa in caso di infortuni. Da non sottovalutare i giovani Montrell Johnson Jr. e ShunDerrick Powell, potenziali outsider per un ruolo di backup nel backfield.

Fullback: Ben VanSumeren Come pedina Alternativa

Nonostante il ruolo del fullback sia meno centrale negli schemi moderni, Ben VanSumeren sembra destinato a restare nella lista grazie al suo contributo nei giochi speciali e nel blocco, anche se con un utilizzo molto limitato.

Wide Receiver: Consolidati e Novità Veloci e Versatili

A.J. Brown e DeVonta Smith sono ormai la coppia di ricevitori di riferimento, ma la vera sfida sarà il salto di qualità di Jahan Dotson, che nella scorsa stagione è rimasto un po’ in ombra. Potrebbero emergere gli altri ricevitori come Johnny Wilson,noto per essere un bloccatore e minaccia nelle zone rosse,e Danny Gray,un sprinter con tempi da 4.33 sui 40 yard, lodato anche da diversi difensori della squadra. Ainias Smith è tentato di rimanere, ma deve migliorare dopo alcune difficoltà recenti.

Tight End: Dallas Goedert e i Giovani Talenti da Testare

Malgrado le voci di mercato, Dallas Goedert sarà il punto fermo dei tight end. dietro di lui, Grant Calcaterra ha dimostrato buone doti da ricevitore ma lascia a desiderare nel blocco, mentre Harrison Bryant sembra un affidabile “chain mover” alla Zach Ertz, senza eccessive verve spettacolari. Kylen Granson e E.J. Jenkins potrebbero entrare in ballottaggio se la squadra decidesse di tenere più di tre tight end.

Linea Offensiva: Certezze Assodate e Competizione Aperta

Quattro titolari sono praticamente certi, ma il posto di guardia destra resta conteso: Tyler Steen parte favorito, anche se Kenyon Green e Matt Pryor potrebbero mettere pressione. Kendall Lamm è destinato a fare da “swing tackle”, mentre Drew Kendall, Trevor Keegan e Myles Hinton completano una batteria numerosa e utile per garantire profondità e rotazioni. Attenzione però alla possibile esclusione di Keegan e al ruolo quasi certo nel practice squad per il rookie Hollin Pierce.

Difesa: Giovani Promesse e Veterani da Riconfermare

Edge Rusher: sviluppo e Continuità in Prima Linea

Nolan smith è cresciuto molto durante la scorsa stagione,e ora si attende la conferma con un ulteriore salto di qualità.jalyx Hunt ha guadagnato più minuti e si candida come pezzo fisso. La condizione fisica di Azeez Ojulari resta un’incognita, mentre Joshua Uche dovrà dimostrare di poter essere più di una semplice presenza di rotazione. interessante la situazione di Antwaun Powell-Ryland, potenziale jolly dal college. bryce Huff è rimasto fuori dal progetto principale, con possibili scenari di scambio o utilizzo limitato.

Difensive Tackles: Carter al Vertice, Davis in Bilico

Jalen Carter potrebbe ambire addirittura al titolo di Defensive Player of the Year, un traguardo che il club spera di raggiungere. Jordan Davis vive una stagione chiave: può esplodere o confermare la sua attuale fase di stallo. Moro Ojomo e Ty Robinson sono pronti a crescere come seconde linee mentre Thomas Booker, pur in campo a sprazzi, mantiene la sua utilità come quarto o quinto tackle. Da monitorare anche Gabe Hall e Byron Young,entrambi forti candidati a ritagliarsi minuti interessanti.

Linebacker Off-Ball: esperienza Mista a Giovani da Valutare

Zack Baun potrebbe aspettarsi un leggero calo dopo la stagione sorprendente, ma la maggiore esperienza nella posizione compenserà.Jihaad Campbell potrebbe spuntarla come titolare se completamente recuperato. Nel frattempo, Jeremiah trotter Jr. e Smael Mondon Jr. si giocano un posto nelle prime settimane, mentre Nakobe Dean, vittima di un grave infortunio, inizierà la stagione su lista PUP.

Cornerback: Giovani Protagonisti e Opzioni di Profondità

Quinyon Mitchell e Cooper DeJean hanno impressionato nel loro anno da rookie, ma il progresso non è mai scontato.Kelee Ringo è pronto a salire di livello come titolare esterno, mentre Adoree’ Jackson entra in gioco con la possibilità di sostituirlo se necessario. Mac McWilliams, altro rookie, sarà una riserva. Eli Ricks potrebbe essere sacrificato, considerando l’opzione di uno scambio per rinforzare altre aree del roster.

Safety: Stabilità e Giovani Pronti a Farsi Valere

Reed Blankenship, giocatore solido e spesso sottovalutato, è in scadenza e sarà obiettivo per il rinnovo. Drew Mukuba ha il potenziale per ritagliarsi spazio grazie alle doti da playmaker. Sydney Brown ha un ruolo da dimostrare, mentre Andre’ Sam potrebbe spuntarla come specialista nei calci. La lista dei giovani include anche Maxen Hook e Lewis Cine, con diversi punti interrogativi ma interessante potenziale.

Special Teams: Specialisti e Rinnovamenti

Return Specialist: Avery Williams in Primo Piano

Williams potrebbe non limitarsi ai ritorni palla, con la possibilità di aver un ruolo offensivo come “gadget player”. Il suo contributo sui calci di ritorno sarà fondamentale per guadagnare posizioni di campo strategiche.

Kicker e Punter: Affidabilità e pressione per il Futuro

Jake Elliott punta a riscattare una stagione difficile con un ritorno al top, mentre Braden Mann è a un bivio con l’ultimo anno di contratto: da questo dipenderà la sua riconferma.

Long Snapper: Cambio al Vertice

con Rick Lovato fuori dai piani, Charley Hughlett assume il ruolo di long snapper titolare, un dettaglio tecnico spesso invisibile ma determinante per l’efficacia delle special teams.

Infortuni e Liste Speciali

Nakobe Dean è sulla lista Physically Unable to Perform, ancora in fase di recupero da un grave infortunio al tendine rotuleo. Anche se i segnali di miglioramento sono positivi,la precauzione resta d’obbligo e il suo rientro è previsto solo dopo diverse settimane di assenza.

Per Ainias Smith e Cameron Williams si prevede un utilizzo strategico della lista Injured Reserve con la possibilità di tornare in campo dopo almeno quattro gare, una mossa pensata per tutelare giocatori dal potenziale futuro senza perdere risorse preziose nel roster.

Practice Squad: Giovani Promettenti per il Futuro

  • QB Dorian Thompson-Robinson
  • RB Lew Nichols, ShunDerrick Powell
  • WR Terrace marshall, Taylor Morin
  • TE kylen Granson
  • OL Brett Toth, OT Hollin Pierce
  • EDGE Ochaun Mathis, KJ Henry
  • DT Byron Young
  • LB Dallas Gant
  • CB Eli Ricks, Parry Nickerson
  • S Maxen Hook, Lewis Cine

Non da ultimo, l’esenzione internazionale per OT Laekin Vakalahi potrebbe rappresentare un asset tattico interessante per l’equilibrio del gruppo.