tough Like RORR 2025: Trystan Hart Domina la Sfida Estrema in Pennsylvania
Il settimo appuntamento della U.S. Hard Enduro Series 2025, sponsorizzata da Bullet Proof Designs e IRC Tire, si è svolto nel cuore delle colline minerarie di Tamaqua, Pennsylvania, dove si corre uno degli eventi più impegnativi d’America: il Tough Like RORR. Quest’anno a trionfare è stato Trystan Hart, portacolori di FMF KTM, che ha rappresentato una vera e propria rivincita rispetto alla sua performance dello scorso anno.
Cos’è il Tough Like RORR? Un circuito tra roccia e foresta
Non si tratta della classica gara enduro: il percorso si snoda tra vecchie miniere di carbone, con salite ripide, massi giganteschi e fitte zone boschive. Parte di un doppio weekend noto come Keystone Challenge,questa competizione si affianca alla Locked ‘N’ Loaded,creando un banco di prova davvero arduo per i piloti più esperti.
La sfida si è aperta con una gara di qualifica che ha selezionato i 120 concorrenti più veloci per la gara principale. Hart ha chiuso in vetta con un tempo di 43 minuti, staccando di pochi secondi Cody Webb (Yamaha) e Will Riordan (Sherco). Altri piloti si sono guadagnati il pass per la domenica grazie a una corsa separata.
Giornata di gara: fredda, dura e ricca di imprevisti
La domenica mattina, 130 partecipanti si sono schierati in file da dieci, pronti ad affrontare due giri sostenuti di questo tracciato estremo. Il primo giro ha visto passaggi iconici come 409, The Wall e Wrong Side of Heaven. Hart è scattato in testa sin dall’inizio (holeshot), ma è stato momentaneamente superato da Ryder LeBlond della Rockstar Husqvarna. Tuttavia, la reazione del campione KTM non si è fatta attendere, e ha subito ripreso il comando.
Il clima fresco ha giocato un ruolo cruciale, offrendo una tregua rispetto al caldo soffocante dell’anno precedente, quando solo Webb era riuscito a terminare la gara. Un dettaglio che conferma quanto le condizioni atmosferiche possano condizionare un evento di questo calibro.
Il colpo di scena: “Sad But True”
Il secondo giro ha messo alla prova i piloti con tratti inediti quali Hart Attack,Hart Break e una sezione tripla denominata Nightmare,che hanno spinto al limite resistenza e abilità. Tuttavia, la vera sorpresa ha atteso verso la fine della gara: una parte segreta del percorso chiamata “Sad But True”, segnalata solo a chi raggiungeva rapidamente la zona nota come “Brain Damage”. Nessun pilota l’aveva potuta studiare durante il sopralluogo, rendendo ancor più imprevedibile la corsa.
Webb si aspettava ostacoli notevoli, ma Hart ha mantenuto il controllo senza esitazioni, tagliando per primo il traguardo con un margine netto.
I protagonisti del podio
- Trystan Hart (KTM) – dedicata una vittoria netta, con oltre 13 minuti di vantaggio sul secondo classificato.
- Cody Webb (Yamaha) – gara tattica e grintosa per un meritatissimo secondo posto.
- Will Riordan (Sherco) – solida prestazione che vale il terzo gradino del podio.
Classifiche amatoriali e femminili
Da segnalare anche il successo di Makana Barger, pilota amatoriale hawaiano che ha superato 7 dei 12 checkpoint, conquistando la sua prima vittoria in carriera nella serie. Nel circuito femminile Pro women, è stata Katie Hall-Leah della British Columbia a imporsi e a guidare attualmente la classifica generale.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!