Il concerto infuocato dei Guns N’ Roses in Arabia Saudita ha fuso le chitarre di Richard Fortus

Il concerto infuocato dei Guns N’ Roses in Arabia Saudita ha fuso le chitarre di Richard Fortus

Richard fortus e la chitarra con i pickup che si sciolgono sotto il sole dell’Arabia Saudita

Che si tratti di piccoli locali fumosi o di stadi gremiti, i concerti sono spesso ambienti carichi di calore e sudore. Ma il chitarrista dei Guns N’ Roses, Richard Fortus, ha vissuto qualcosa di decisamente insolito: durante una tappa del tour in Arabia Saudita, il caldo era talmente intenso da far fondere i pickup della sua chitarra.

il misterioso fluido della chitarra

Dopo il concerto,Fortus ha condiviso sui social immagini della sua gretsch Falcon,sulla quale si notava una sostanza strana fuoriuscire dalle sedi dei pickup. Un liquido che sembrava più tratto da un film della saga di Alien che da un normale residuo da concerto. Fortunatamente,si trattava solo di cera,utilizzata internamente per ridurre le vibrazioni meccaniche,tuttavia l’effetto visivo era piuttosto inquietante.

Un concerto rovente nel cuore di Riyadh

Il live si è tenuto all’Arena Mohammed Abdu di Riyadh, durante la settima tappa del tour mondiale della band. L’evento seguiva di pochi giorni una performance in giappone, dove i Guns N’ Roses avevano reso omaggio a John Sykes con una potente cover di Thin Lizzy.

Nonostante gli sforzi per limitare l’impatto del calore soffocante – con temperature che avevano toccato i 113 gradi Fahrenheit – Fortus e la band sono saliti sul palco poco dopo le 22, sperando in un clima più clemente per affrontare una maratona di tre ore fatta di riff incalzanti.

La strategia però non è bastata: le due bobine humbucker della sua Gretsch si sono sciolte letteralmente sotto il peso del calore.

«Beh, questa è una prima volta», ha commentato Fortus su Instagram. «Faceva così caldo in Arabia Saudita che la cera dei miei pickup si è sciolta!»

Un caldo che parla anche di numeri

La cera usata nei pickup è solitamente una miscela di paraffina e cera d’api in proporzioni 80/20, con la paraffina che fonde intorno ai 115-154 gradi Fahrenheit. Questo dettaglio scientifico racconta molto dell’intensità del calore durante il concerto. Vedere la cera colare come se fosse una scena da un thriller è un’immagine che difficilmente si dimentica.

Gretsch: la scelta inaspettata di un veterano del rock

Per chi conosce il passato di Fortus, l’uso di una Gretsch può sorprendere, a prima vista, visto il classico affiatamento tra chitarristi rock e modelli come la Les Paul di Slash. Eppure Fortus considera proprio la sua Gretsch il complemento ideale agli strumenti del compagno di band, tanto da aver dedicato loro due modelli signature, progettati per tenere testa alle esigenze dei live dei Guns N’ Roses.

«La mia prima Gretsch l’ho comprata a sedici anni, un modello 1966 Tennessean», raccontava Fortus in un’intervista con Guitar World. «Ero grande fan di Billy duffy e ascoltavo molto AC/DC. Credo che sia stato proprio il suono a conquistarmi fin da subito.»

La scelta definitiva di usare la Gretsch come principale chitarra da palco è arrivata con il ritorno di Slash e Duff nella band: provando strumenti diversi, ha trovato nella Gretsch la combinazione perfetta.

Dalla sauna alle brezze europee

Fortunatamente per la sua Fender, la parte più infuocata del tour si è conclusa: ora Guns N’ Roses si sposteranno in Europa, dove si prospettano temperature decisamente più miti, intorno ai 73 gradi Fahrenheit. È tempo di respirare anche per la chitarra.