Andreatta fiducioso: la Scozia può sfuggire alla retrocessione in Nations League

Andreatta fiducioso: la Scozia può sfuggire alla retrocessione in Nations League

Melissa Andreatta carica la Scozia: “Possiamo evitare la retrocessione in Nations League”

Alla guida della nazionale femminile scozzese,Melissa Andreatta si mostra fiduciosa sulle possibilità di mantenere la squadra nella massima divisione della Nations League. Dopo aver incontrato le giocatrici per la prima volta, la nuova allenatrice australiana percepisce un potenziale concreto, nonostante le difficoltà incontrate nel torneo finora.

Un campionato finora complicato per la Scozia

Il gruppo A1 della Women’s Nations League ha messo a dura prova la Scozia, che arriva all’ultima partita contro l’Austria con zero punti in quattro gare. Il cammino tra le nazionali più forti si è rivelato insidioso, replicando una situazione simile a quanto accaduto nella prima partecipazione nel 2023.

per sperare di restare nella League A, le scozzesi devono vincere con almeno due gol di scarto contro l’Austria, in un match che si giocherà a Hampden Park, Glasgow. Quattro giorni dopo, sarà la volta di un’altra trasferta difficile, quella in Olanda.

Andreatta: entusiasmo con i piedi per terra

Melissa Andreatta, che ha recentemente lasciato il ruolo di assistente allenatrice in Australia, ha commentato con entusiasmo ma anche con realismo il suo avvio con la selezione scozzese: «Sono entusiasta, ma consapevole che il progresso richiede tempo. stiamo lavorando per costruire convinzione e ambizione insieme.»

L’allenatrice ha sottolineato di essersi già affezionata sia al Paese che allo spirito della squadra. «Ci aspettano momenti difficili e tanto da migliorare, ma crediamo nella nostra forza e nella capacità di lottare.»

Il passaggio di testimone e il peso di Rachel Corsie

Andreatta ha preso il posto di Pedro Martinez Losa dopo la mancata qualificazione agli Europei femminili 2025. Tra le sfide c’è l’addio imminente di Rachel Corsie, pilastro e capitano che chiuderà la carriera internazionale a breve. L’australiana ha elogiato la sua professionalità e il ruolo di guida all’interno del gruppo: «È stata una leggenda per noi, con la sua esperienza ha avuto un impatto positivo e ha focalizzato la squadra su ciò che serve per raggiungere il miglior gioco possibile.»

Novità in rosa e giocatrici chiave

Nella prima convocazione di Andreatta spiccano alcune promesse e ritorni importanti. Tra le esordienti figura la punta del Hibernian Kathleen McGovern, autrice di 25 gol nel campionato scozzese. La Rangers, invece, rientra con la sua capitana Nicola Docherty, affiancata dalla compagna Brogan Hay e dall’attaccante Kirsty Howat, tutte fondamentali in un momento di difficoltà offensiva della squadra.

Austria: opportunità e nuovi rinforzi in attacco

L’avversaria austriaca, guidata da Alexander Schreibl, è reduce da risultati altalenanti, inclusa la sconfitta per 1-0 contro la Scozia nella prima giornata e pesanti ko contro Germania e Olanda.

Per questo match decisivo, Austria si affida a rinforzi in attacco, tra cui la stella Nicole Billa, attaccante da 47 gol in 106 partite con la maglia austriaca, e Eileen Campbell, che rientra dopo un infortunio al bacino. Il modulo offensivo punta su una coppia d’attacco supportata da un centrocampo a rombo, schema utilizzato per tutta la Nations League.

con la necessità per la Scozia di conquistare almeno due gol di vantaggio, l’efficacia offensiva austriaca rischia di complicare ulteriormente i piani della squadra di Andreatta.

La rosa scozzese per l’ultima sfida in League A

  • Portieri: Eartha Cumings (Rosengard), Lee Gibson (Glasgow City), sandy MacIver (Washington Spirit)
  • Difensori: Jenna Clark (Liverpool), Rachel Corsie (Aston Villa), Nicola Docherty (Rangers), Sophie Howard (Leicester City), Emma lawton (Celtic), Rachel McLauchlan (Rangers), Amy Muir (Glasgow City), Kirsty Smith (senza club)
  • Centrocampisti: Chelsea Cornet (Rangers), Erin Cuthbert (Chelsea), Lauren Davidson (Brann), Freya Gregory (Newcastle United), Brogan hay (Rangers), Kirsty MacLean (Rangers), Amy Rodgers (Bristol city), Emma Watson (Manchester United), Caroline Weir (Real Madrid)
  • Attaccanti: Kirsty Howat (Rangers), Mia McAulay (Rangers), Kathleen McGovern (Hibernian), Martha Thomas (Tottenham Hotspur)