MindsEye: tutto quello che sappiamo sul nuovo action di Leslie Benzies
Arriva con grande attesa MindsEye, il nuovo action firmato da Leslie Benzies, ex producer della celebre saga di GTA. A pochi giorni dal lancio, la discussione intorno al gioco si fa sempre più accesa. Ma cosa rende questo titolo così interessante? Cerchiamo di scoprirlo attraverso cinque aspetti chiave.
Un futuro distopico a Redrock e un protagonista fuori dal comune
MindsEye ci catapulta nella città di Redrock,una metropoli collocata in mezzo al deserto,un luogo dove industrie spietate e politici ambiziosi si scontrano senza tregua.
La tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana, con un sistema basato sull’intelligenza artificiale che monitora e collega ogni dispositivo. Ma non tutti sono disposti a sottomettersi a questa rete. Protagonista della narrazione è Jacob Diaz,un ex soldato che si oppone a questo controllo centralizzato.
All’inizio, la sua missione sembra personale, ma ben presto Jacob si trova al centro di un intreccio che coinvolge milizie smarrite, potenti organizzazioni criminali e un pericolo capace di minacciare l’intera umanità.
Un elemento centrale è l'”impanto neurale” di Jacob, chiamato MindsEye, che lo perseguita con ricordi confusi di una missione sotto copertura, gettando una luce misteriosa sugli eventi futuri.
Missioni ad adrenalina pura e sfide variegate
Il gameplay non si limita alle classiche sparatorie: tra inseguimenti ad alta velocità tra le strade trafficate di Redrock e combattimenti intensi, MindsEye introduce momenti di vera tensione e sorpresa.
Ad esempio, il giocatore dovrà rianimare un compagno ferito attraverso un minigioco, difendere obiettivi strategici e persino affrontare missioni nello spazio, offrendo varietà e dinamismo.
Le ambientazioni, che spaziano da deserti battuti dalla pioggia a luoghi segreti, sono pensate per mettere alla prova la sopravvivenza del giocatore in contesti sempre diversi.
Un drone per sorvegliare e combattere al tuo fianco
Tra le armi a disposizione troviamo armi convenzionali e futuristiche: dal fucile d’assalto a quello a energia, passando per mitragliette, pistole e granate speciali.
Ma il vero jolly è il drone, un assistente tecnologico che Jacob può pilotare per sorvegliare il campo di battaglia e individuare i nemici nascosti.
il drone, potenziabile nel corso del gioco, può non solo stordire avversari e disorientare robot da combattimento, ma anche convertirli in alleati temporanei, affiancandosi concretamente in battaglia.
Portali temporali e un editor che dà libertà creativa
Un elemento curioso e innovativo sono i portali che nella campagna permettono di accedere a missioni extra. Alcune ripercorrono il passato militare di Diaz,altre offrono sfide più leggere,come gare con checkpoint o sparatorie interpretando personaggi diversi dal protagonista.
Questi contenuti saranno accessibili anche dal menu principale, con l’impegno degli sviluppatori ad ampliarne costantemente l’offerta.
In aggiunta, la versione PC offre un editor avanzato per creare mappe, ambientazioni e missioni personalizzate, utilizzando gli asset ufficiali. Questa funzionalità mira a democratizzare il processo creativo, consentendo agli utenti di plasmare esperienze di gioco uniche, potenzialmente amplificando la longevità del titolo.
Prime sensazioni tra entusiasmo e critiche
Nonostante l’attesa, le prime impressioni raccolte da chi ha visto MindsEye giocato in anteprima sono contrastanti. Alcuni,come il content creator MrMattyPlays,hanno evidenziato problemi tecnici significativi,con bug e squilibri tanto gravi da rendere necessaria l’attivazione della modalità invincibilità durante la demo.
Questi riscontri hanno scatenato reazioni anche nel team di sviluppo: Mark gerhard, co CEO dello studio, ha definito le critiche come mosse da “intenti poco limpidi”, suggerendo che qualcuno potrebbe aver cercato di ostacolare il successo del progetto.
Nonostante le tensioni, MindsEye arriverà presto sulle console di nuova generazione e PC, lasciando aperto il dibattito su come evolveranno queste controversie e sulla risposta finale del pubblico.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!