Lewis Hamilton sfoggia un orologio da oltre un milione di sterline alla vigilia del Gran Premio di Spagna
Lewis Hamilton si è presentato al media day del Gran Premio di Spagna con uno stile decisamente fuori dal comune. Il sette volte campione del mondo ha attirato l’attenzione non solo per la sua presenza al Circuit de Barcelona-Catalunya, ma anche per il suo esclusivo orologio di lusso, un esemplare in edizione limitata dal valore straordinario.
Un orologio unico al polso
Il pilota britannico ha sfoggiato un Richard Mille 43-01 Ferrari Tourbillon Split-Seconds Chronograph, un pezzo raro, uno dei soli 75 al mondo, nato dalla collaborazione tra Ferrari e l’azienda svizzera Richard Mille. Il valore dell’orologio supera il milione e cento mila sterline, una cifra che riflette la straordinarietà di questo accessorio esclusivo.
Questa partnership si è consolidata dopo che Ferrari ha interrotto la collaborazione con Hublot nel 2021, dando vita a creazioni che portano nel design dettagli ispirati persino all’architettura del motore della scuderia.Non è la prima volta che Hamilton indossa un modello Richard Mille: a inizio stagione aveva scelto un RM 74-02 Automatic Winding Tourbillon dal valore di 375.000 sterline, durante la presentazione della F1 75.
Dalle Mercedes a Ferrari: un cambio di stile e partner
Prima dell’approdo in Ferrari, Hamilton aveva una predilezione per orologi IWC Schaffhausen. Tra questi, la serie Portugieser in edizione limitata rappresentava il suo legame con il brand, con appena 44 esemplari prodotti, ciascuno valutato oltre 140.000 sterline.
un weekend in Spagna da protagonista difficile
Nonostante lo sfarzo dell’orologio, le prestazioni in pista del pilota non rispecchiano ancora appieno le aspettative.dopo otto gare, Hamilton occupa la sesta posizione in classifica piloti, con il miglior piazzamento stagionale un quarto posto al Gran Premio di Emilia Romagna. Il Gran Premio di Spagna, teatro di sei suoi trionfi, rappresenta un banco di prova cruciale per interrompere l’attesa di un podio con Ferrari.
Il venerdì di prove libere è stato duro: il suo bolide ha registrato solo l’11° miglior tempo nella seconda sessione, lasciando Hamilton visibilmente deluso. “Non è stata una giornata divertente,” ha confessato, pur sottolineando l’incantevole cornice catalana e il clima favorevole.
Tra frustrazione e determinazione
“Non direi di stare motivando la squadra in questo momento. Bisogna tenere la testa bassa e lavorare sodo senza mollare mai,”
“Speriamo di risolvere i problemi tecnici, soprattutto quelli legati alla perdita di carico aerodinamico. Venerdì la vettura non ha risposto come previsto, ma Monaco ci ha mostrato che la situazione può cambiare rapidamente.”
L’esperienza maturata negli anni gli serve anche come stimolo per non perdere mai la concentrazione e incitare il team a mantenere la rotta: “non si smette di provare, di spingere e di cercare soluzioni”, ha aggiunto.
Il ritorno in pista e l’appuntamento con il podio
hamilton sarà chiamato a riscattarsi già nella terza sessione di prove e nelle qualifiche di sabato, con la pressione di una Scuderia Ferrari desiderosa di tornare competitiva. Il Gran Premio di Spagna rappresenta da sempre una tappa favorevole per lui, che ha vinto sei volte in carriera, conquistando cinque vittorie consecutive fino al 2021.
Il pilota britannico aspira a ritrovare il podio, segnando così un passo decisivo nella sua nuova avventura con la Rossa, e dimostrando che, indipendentemente dagli accessori e dal glamour fuori pista, il vero talento si misura soprattutto tra i cordoli.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!