Assassin’s Creed Hexe: una vendetta silenziosa che divide i fan

Assassin’s Creed Hexe: una vendetta silenziosa che divide i fan
Assassin’s Creed Hexe: una vendetta silenziosa che divide i fan

Assassin’s Creed Codename Hexe: un’avventura oscura tra vendetta e caccia alle streghe

Mentre Assassin’s Creed Shadows continua ad espandersi grazie a nuovi contenuti e un’attesa espansione narrativa, i fan si interrogano già sul suo successore, conosciuto per ora come Assassin’s Creed Codename Hexe. Le indiscrezioni si moltiplicano, puntando i riflettori su un capitolo dall’atmosfera ben diversa rispetto ai predecessori.

ad alimentare le voci è BunnyTheVillain, content creator con uno stretto rapporto di collaborazione con Ubisoft, che avrebbe avuto accesso anticipato a informazioni riservate. Secondo lui, Codename Hexe si distinguerà per un tono cupo e inquietante, con una trama fortemente incentrata sulla vendetta, un classico del franchise che stavolta assume un volto femminile.

Una protagonista alla ricerca di giustizia nell’ombra della stregoneria

Il cuore della vicenda ruoterà attorno a Elsa, eroina segnalata da fonti affidabili come Tom Henderson, la quale cercherà di vendicare la madre giustiziata durante i tristemente celebri processi alle streghe. La scelta di affrontare il tema delle persecuzioni nella Germania del XVI secolo – quando il Sacro Romano Impero dettava legge – introduce un contesto storico tanto avvincente quanto drammatico.

Venendo dal passato: la vendetta nella saga Assassin’s Creed

Il filo della vendetta non è nuovo agli appassionati della serie. Sin dall’iconico secondo capitolo, dove Ezio affrontava i nemici per onorare la memoria della sua famiglia, la trama ha spesso avuto questa spinta emotiva. Bayek di Origins ha percorso la stessa strada, spinto dalla tragedia personale della perdita del figlio. Più recentemente, nel mondo di assassin’s Creed Shadows, Naoe si fa strada in un percorso di rivalsa per la morte del padre e la distruzione del suo clan.

Proprio questa ripetitività ha suscitato qualche malumore tra parte della community,che ha espresso critiche nei forum e nelle discussioni su Reddit,giudicando alcuni elementi narrativi ridondanti o poco ispirati. Tuttavia, occorre tenere a mente che molte delle informazioni su Hexe non hanno ancora ricevuto una conferma ufficiale e vanno quindi prese con cautela.

Tonalità e setting: un nuovo volto per la saga?

Quel che emerge con chiarezza è la volontà di Ubisoft di distinguere questo capitolo dai predecessori. Codename Hexe promette infatti un’ambientazione unica, immersa nella cupa atmosfera delle cacce alle streghe in Europa centrale, un periodo e un luogo meno esplorati nella serie fino ad ora.

Annunciato nel 2022 come uno dei titoli di punta della saga, Hexe non sarà un’esperienza di tipo mirage o contenuto accessorio. Al contrario,si tratterà di un gioco corposo e dall’identità forte,atteso su console e PC solo al termine del supporto dedicato a Shadows. Le stime più accreditate ipotizzano un’uscita intorno al 2027, lasciando spazio a un ampio sviluppo e, si spera, a un gameplay innovativo e coinvolgente.

Un futuro avvolto nel mistero

Le aspettative sono alte e non mancano le incognite.La scelta di tornare su temi classici come la vendetta, unita però a un setting storico poco frequentato, potrebbe offrire un mix interessante capace di rinvigorire la serie. Resta da vedere in che modo ubisoft saprà bilanciare riflessione storica, atmosfera gotica e meccaniche di gioco per dare a Hexe un’anima propria.

Una cosa è certa: la caccia alle streghe non è solo un pretesto narrativo,ma un’occasione per raccontare storie di potere,paura e giustizia distorta,un capitolo ancora tutto da scoprire dagli oltre appassionati della saga.