Tutto sulla live della Pro Kabaddi 2025: guida completa alla diretta

Tutto sulla live della Pro Kabaddi 2025: guida completa alla diretta

Tutto Pronto per l’Asta PKL 2025: Dove Seguire in Diretta il Mercato dei Campioni

Il sipario sta per alzarsi sulla Pro Kabaddi League 2025 e l’attesa è alle stelle. Con oltre 500 atleti pronti a essere messi all’asta e una nuova versione della regola Final Bid Match (FBM),questa edizione si preannuncia ricca di sorprese,strategie affilate e contese infuocate tra i team. Ma per gli appassionati c’è un quesito fondamentale: dove e come seguire live questo evento così atteso?

Data e Sede dell’Asta PKL 2025

L’asta della dodicesima stagione della PKL si svolgerà a Mumbai in due giornate intense: la prima al calar della sera e la seconda al mattino seguente. Si parte infatti alle 19:00 IST del 31 maggio, per riprendere il 1° giugno alle 10:00.

Non si tratta di una semplice selezione di giocatori, ma di una vera e propria manifestazione sportiva che coinvolge campioni leggendari come Pawan Sehrawat, Fazel Atrachali, Naveen Kumar e Mohammadreza Shadloui. Impossibile staccare gli occhi dallo schermo.

Come Seguire l’Asta PKL 2025 in Diretta TV

Per chi preferisce la tradizionale esperienza televisiva,la copertura dell’asta sarà garantita da Star Sports Network. Diverse emittenti, tra cui star Sports 1, Star Sports 1 Hindi e Star Sports Select, commenteranno l’evento in inglese e hindi, con analisi di esperti, aggiornamenti in tempo reale e approfondimenti sul valore delle squadre.

Streaming live: La Diretta sul digitale

Chi è sempre in movimento o vuole seguire l’asta dal proprio dispositivo troverà un alleato indispensabile nella piattaforma JioCinema. Disponibile gratuitamente su Android e iOS, l’app consente di vivere ogni rilancio e sorpresa direttamente su smartphone, tablet o smart TV, senza bisogno di abbonamenti.

Perché Non Perdersi l’Asta PKL 2025

L’asta di quest’anno cambia le regole del gioco. le 12 franchigie sono impegnate a costruire squadre capaci di conquistare il titolo, e ogni offerta racconta una strategia unica. La formula rinnovata del Final Bid Match permette, infatti, di trattenere un giocatore anche per una o due stagioni, se si eguaglia l’ultima offerta ricevuta, aggiungendo un elemento di suspense e tattica.

Squadre come UP Yoddhas, Patna Pirates e Jaipur pink Panthers sono sul banco degli imputati, destreggiandosi tra budget ristretti e la ricerca del perfetto equilibrio tra esperienza e giovani promesse.

I Protagonisti dell’Asta: chi Sono i Big Player?

  • Pawan Sehrawat – Il giocatore più costoso nella storia della PKL, simbolo di eccellenza nel raid.
  • Arjun Deshwal – La macchina da raid di Jaipur, sempre pronto allo scatto vincente.
  • Fazel Atrachali – Muro difensivo iraniano, maestro nella chiusura.
  • naveen Kumar – Il “Naveen Express” fa il suo debutto da asta, occhi puntati su di lui.
  • Mohammadreza Shadloui – Favorito dai tifosi, capace di cambiare il ritmo della partita.

La presenza di questi nomi alza ulteriormente il livello dello show, trasformando l’asta in un vero e proprio spettacolo sportivo.

Quanto Budget Rimane alle Squadre?

Partendo da un plafond di 5 crore di rupie, le squadre hanno visto variazioni in base ai giocatori già trattenuti. Ecco qualche esempio aggiornato:

  • Bengaluru Bulls: 4,12 crore disponibili
  • Dabang Delhi K.C.: 4,56 crore
  • UP Yoddhas: 1,86 crore,con 2 carte FBM attive
  • Tamil Thalaivas: 2,55 crore

La possibilità di utilizzare fino a tre carte FBM (due per UP Yoddhas) annuncia un’asta combattuta,dove budget e tattiche di mercato saranno determinanti.

Un’Occhiata al Futuro: Cosa Significa l’Asta per la PKL 2025

Con l’inizio della stagione prevista per il mese di agosto, questa asta è molto più di un semplice mercato: rappresenta il primo passo verso una corsa al titolo fitta di colpi di scena. L’incastro tra giovani emergenti,veterani affermati e regole innovative plasmerà la fisionomia del torneo.

Per tifosi e analisti, seguire la diretta diventa l’occasione di scoprire strategie nascoste, anticipare gerarchie e individuare le nuove stelle del kabaddi.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.