I 10 migliori esterni offensivi da seguire nella finestra di mercato estiva 2025
Questa estate il mercato europeo offre diversi talenti in grado di rivoluzionare gli attacchi dei club di Premier League come Arsenal, Liverpool, Newcastle e Chelsea. Tra i nomi più interessanti spiccano ali veloci e tecniche capaci di fare la differenza in ogni match, ma c’è anche una folta schiera di attaccanti centrali disponibili per rinforzare le squadre in cerca di gol.
10) Jack Grealish (Manchester city)
Tra i giovani promettenti come Jamie Gittens, Antony, Kenan Yildiz, Johan Bakayoko e Tyler Dibling, spicca ancora Jack Grealish. I motivi? Oltre alla notorietà accumulata in Premier League, Grealish è un giocatore che, con l’allenatore giusto, potrebbe tornare a essere un’ala temibile a livello europeo.
La sua trasformazione sotto Pep Guardiola è stata sorprendente: da fantasista libero e imprevedibile all’Aston Villa a centrocampista più prudente e guardingo al Manchester City. il calcio di pep ha tolto molta della sua creatività e arroganza tecnica, preferendo un ruolo più avaro di rischi, al contrario di giovani come jeremy Doku, a cui è concesso più spazio per esprimersi in dribbling e rapidità.
Chi non desidera rivedere il vero Grealish,quello brillante e incostante ma capace di momenti magici? Probabilmente molti tifosi lo condividono.
9) Antoine Semenyo (Bournemouth)
Con 11 gol e 6 assist in 37 partite di Premier League,Antoine Semenyo si è ritagliato un ruolo da protagonista e ora è richiesto da più club. Tottenham sembra la destinazione più plausibile, soprattutto con il ritorno in Champions League e un possibile cambio di allenatore da postecoglou a Iraola.
Ancora grezzo a 25 anni, semenyo ha mostrato grandi margini di miglioramento. Bournemouth aspetta una cifra intorno ai 70 milioni di sterline, un prezzo probabilmente troppo alto per il valore attuale del giocatore, e Manchester United dovrà mantenersi guardingo. Qui si vede quanto il mercato sia influenzato da strategie e nervosismi: il caso Liam Delap, finito al Chelsea, è un avvertimento.
8) Takefusa Kubo (Real Sociedad)
La clausola rescissoria da 50,2 milioni di sterline rende Kubo un potenziale affare per real Madrid, che però detiene il 50% di qualsiasi futura vendita e potrebbe riportarlo a casa per circa 25 milioni.
Nonostante statistiche modeste (5 gol e zero assist in 36 partite), Kubo è stato uno degli attaccanti più abili nel dribbling in Europa, con una capacità di progressione palla al piede paragonabile a nomi come Salah e Vinicius Jr. È anche fra i migliori nel lavoro difensivo del suo gruppo. Questi elementi fanno di lui un prospetto da Premier League ancora tutto da scoprire.
7) Marcus Rashford (Manchester United)
Rashford continua a dividere opinioni, ma il suo periodo in prestito all’Aston Villa ha ridato nuova linfa alla sua carriera. Sembra chiaro che la serenità e la fiducia fanno la differenza nel suo rendimento, e lontano da Manchester United – che negli ultimi anni sembra una vera e propria trappola – ha mostrato di poter ancora illuminare il campo.
Il problema principale rimangono gli ingaggi elevati, accessibili a pochi club. Resta aperto il dibattito se il calo di forma sia dovuto a problemi personali o semplicemente al clima tossico di old Trafford. Un trasferimento all’estero o un passaggio a un altro club inglese potrebbe aiutare Rashford a ritrovare quella vena che un tempo lo rendeva uno degli attaccanti più promettenti d’Europa.
6) Leroy Sané (Bayern Monaco)
Sané arriva a parametro zero: un’opportunità ghiotta per chi cerca un esterno con esperienza in Premier League. dopo il periodo al Manchester City, ha maturato esperienza in Bundesliga, ma ora a 29 anni dovrà dimostrare di poter tornare ai livelli più alti.
Sanzionato da richieste salariali elevate e dalla richiesta di un contratto lungo, è stato offerto sia a Tottenham che ad Arsenal. Potrebbe rivelarsi un rinforzo prezioso per un club di vertice che sia disposto a investire sulle garanzie tecniche senza spendere un euro di cartellino.
5) Rayan Cherki (Lione)
Il giovane francese di Lione si distingue per la sua versatilità lungo tutto il fronte offensivo. Quest’anno è stato protagonista con 12 gol e 20 assist in 44 apparizioni, cifre che mettono in evidenza la sua capacità di creare gioco e finalizzare.
lione sembra ormai pronto a lasciarlo partire, ma senza una clausola rescissoria chiara, il prezzo richiesto potrebbe essere molto alto. Club come Borussia Dortmund e Manchester City sono sulle sue tracce: quest’ultimo potrebbe puntare su Cherki per il post-De Bruyne.
4) Bryan Mbeumo (Brentford)
venti gol in Premier League parlano da soli. Mbeumo è un attaccante dotato, capace di adattarsi in più ruoli offensivi e con un solo anno di contratto rimasto, probabilmente disponibile a cifre contenute.
Arsenal, Newcastle e Manchester United sono indicati come potenziali destinazioni. Newcastle cerca un esterno destro, mentre Arsenal potrebbe trovargli spazio come alternativa al duo titolare, pur non potendolo schierare da titolare al posto di Saka. Il suo talento potrebbe fare davvero la differenza.
3) Nico Williams (Athletic Club)
Con una clausola rescissoria da 45 milioni di sterline, Nico Williams è un talento di alto profilo, anche se l’investimento finale potrebbe essere pesante a causa di stipendi e bonus. Barcelona e club inglesi hanno già ponderato l’acquisto senza poi concretizzare l’affare.
La sua prestazione agli Europei è stata brillante e, nonostante una stagione con 5 gol e 5 assist, Williams rimane un giovane pronto a un salto di qualità importante.
2) Rafael Leão (AC Milan)
Tutto lascia pensare che Leão sia pronto a lasciare il Milan. Il suo talento è riconosciuto in tutta Europa e diverse squadre inglesi, compresa Arsenal che ha un urgente bisogno di un esterno sinistro, potrebbero interessarsi a lui.
Con il probabile addio di Grealish e i dubbi su Doku, potremmo assistere a un’asta per Leão tra city, Newcastle e Liverpool, con i Magpies pronti a un grande colpo per ribadire le proprie ambizioni.
1) Rodrygo (Real Madrid)
rodrygo rappresenta probabilmente la miglior occasione del mercato estivo: un esterno di livello élite che però, nonostante i suoi trofei con il Real – tra cui due Champions League -, rischia di diventare un esubero in una rosa dominata da mbappé, Bellingham e Vinicius.
L’exploit all’arsenal avrebbe un sapore familiare, quasi come un nuovo Sanchez: un giocatore in grado di portare quel guizzo decisivo che fa la differenza nelle sfide più difficili. Diverse squadre inglesi possono offrirgli un ruolo da protagonista e un palcoscenico all’altezza del suo talento.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!