Tesla e hw3: nessun aggiornamento sul full self-driving dopo 4 mesi

Tesla e hw3: nessun aggiornamento sul full self-driving dopo 4 mesi
Tesla e hw3: nessun aggiornamento sul full self-driving dopo 4 mesi

tesla e il Sistema HW3: Nessuna Soluzione per i Proprietari Scontenti

Nonostante siano trascorsi diversi mesi dall’ammissione ufficiale, Tesla non ha ancora messo a punto una strategia per risolvere i problemi che coinvolgono milioni di proprietari dotati dell’hardware ‘HW3’. Questa tecnologia, presentata con grandi aspettative, si è rivelata incapace di supportare pienamente le funzionalità di guida autonoma a cui si era promessa.

La situazione resta quindi congelata, mentre gli utenti attendono risposte concrete che tardano ad arrivare. La casa automobilistica sembra puntare più sul rinnovo della propria clientela attraverso la vendita di nuovi modelli piuttosto che concentrarsi su aggiornamenti o interventi riparatori per chi possiede già un veicolo equipaggiato con il controverso sistema.

Di fronte a questa inerzia, sorgono spontanee alcune domande: come può un’azienda leader nel settore delle auto elettriche e dei sistemi avanzati di guida permettere che milioni di clienti restino senza un reale supporto tecnico? È sostenibile una strategia commerciale basata sul continuo aggiornamento del parco vetture senza tutelare il valore dei modelli già venduti?

Più che un problema tecnico, quello del sistema HW3 si configura come una sfida di fiducia tra Tesla e i suoi utenti, un punto cruciale in un mercato dove la trasparenza e l’affidabilità sono la moneta più preziosa.