Gkids ottiene i diritti per distribuire in nord america Shin Godzilla

Gkids ottiene i diritti per distribuire in nord america Shin Godzilla
Gkids ottiene i diritti per distribuire in nord america Shin Godzilla

“Shin Godzilla”: il cult giapponese torna sul grande schermo nordamericano

Gkids ha acquisito i diritti di distribuzione nordamericani per “Shin Godzilla”, un titolo che ha segnato un capitolo decisivo nella lunga saga del celebre mostro. Dietro la macchina da presa troviamo Hideaki Anno, noto per la serie Neon Genesis Evangelion, insieme a Shinji Higuchi, esperto di effetti visivi e co-regista del recente Shin Ultraman. La sceneggiatura, firmata da Anno, accompagna lo spettatore in un Giappone in crisi, dove un’enorme creatura sconvolge la vita urbana con devastazione e paura.

La trama si svolge tra l’angoscia e la determinazione della leadership nazionale. Il Primo Ministro giapponese invita la popolazione alla calma mentre il mostro si evolve, diventando sempre più minaccioso. Nel frattempo, una task force improvvisata si mobilita per affrontare la minaccia, ma la vera sorpresa arriva con l’arrivo di un emissario del Dipartimento di Stato statunitense: nelle sue mani c’è una cartella dal titolo inequivocabile, “Godzilla”.

Una nuova incarnazione e un ritorno in sala

La pellicola, originariamente uscita in Giappone nel 2016, sarà distribuita in Nord America da Gkids dal 14 agosto, preceduta da una versione restaurata in 4K mai vista prima nella regione. La produzione sarà proposta nella sua versione originale giapponese con sottotitoli e includerà anche le didascalie testuali restaurate,un dettaglio che sa far felici gli appassionati più attenti alla cura del materiale originale.

David Jesteadt, presidente di Gkids, ha definito il film un “capolavoro moderno”, sottolineando come la riflessione sulla collaborazione e la gestione della crisi dialoghi con le spettacolari sequenze action, tra le più intense mai offerte nella storia del franchise. Questa uscita segna il ritorno di Godzilla sotto l’egida di Toho negli Stati uniti dopo la recente acquisizione dei diritti nel 2024, consolidando il catalogo di Gkids dedicato a classici live-action giapponesi.

Dalla rinascita di un’icona a un fenomeno culturale

“Shin Godzilla” è il ventinovesimo film dedicato al titanico mostro prodotto da Toho e il primo dopo Godzilla Final Wars del 2004. L’opera ha rappresentato una svolta stilistica e narrativa: un design rivisitato del celebre kaiju si unisce a una storia che aveva colto nel segno, tanto da registrare un incasso mondiale di 79 milioni di dollari – il più alto per un Godzilla giapponese fino a quando non è stato superato dal recente Godzilla Minus One del 2023.

Il successo di “Shin Godzilla” è confermato dalle 11 nomination ricevute ai Japan Academy Prize, con sette premi conquistati, tra cui miglior film e miglior regia.Keiji Ota,responsabile del marchio Godzilla per Toho,ricorda come questo film abbia contribuito a rilanciare la saga dopo oltre un decennio di silenzio,trasformandosi in un vero e proprio evento sociale in Giappone.

“‘Shin Godzilla’ ha rilanciato il franchise dopo una pausa lunga 12 anni. porterlo ora nuovamente nelle sale nordamericane è una soddisfazione enorme, soprattutto perché permette al pubblico di vivere la maestosità e il terrore di Godzilla in tutta la sua potenza,”

– Keiji Ota, Toho

Questa nuova uscita è un’occasione preziosa per chi non ha ancora avuto modo di vedere questo capitolo fondamentale della saga. Ammirare Godzilla in sala significa confrontarsi con un’esperienza viscerale e coinvolgente, lontana dalla freddezza dello streaming casalingo.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.