Tutti i film Marvel Studios e i progetti Disney+ dal 2025 in poi

Tutti i film Marvel Studios e i progetti Disney+ dal 2025 in poi
Tutti i film Marvel Studios e i progetti Disney+ dal 2025 in poi

Marvel Studios tra Innovazione e Rallentamenti: La Nuova Era del MCU

Dal 2021 al 2024 Marvel Studios ha rivoluzionato il panorama cinematografico e televisivo con una produzione senza precedenti: 10 film, 12 stagioni di serie TV e due speciali, un aumento superiore al 300% rispetto all’era dell’Infinity Saga. Questo ritmo vertiginoso continuerà per il 2025, ma con cambiamenti significativi a medio termine.

Il 2025: Un Calendario Carbonaro ma con Pause

Quest’anno Marvel distribuirà nove titoli, bilanciando tre film in sala – Captain America: Brave new World con Anthony Mackie, Thunderbolts* con Florence Pugh e The Fantastic Four: First Steps con Pedro Pascal – con altrettante serie live-action per Disney+, quali Daredevil: Born Again, Ironheart e Wonder Man. A completare il quadro, tre produzioni animate incentrate su Spider-Man, Wakanda e un universo di zombie. Solo aprile, settembre e novembre saranno mesi senza nuove uscite Marvel.

Tuttavia,non tutto procede come previsto: i risultati deludenti al botteghino di Brave New World e Thunderbolts* hanno spinto Marvel studios a ridurre la frequenza delle uscite fino al 2027,riposizionando la strategia produttiva su una linea più sostenibile e meno frenetica.

Un Ritorno a Ritmi Più Tradizionali e Prospettive Incerte

Il rallentamento conferisce al MCU un ritmo più simile a quello degli anni 2010, ma lascia nel limbo progetti anticipati da cameo e scene post-credits, come Eternals 2 con Harry Styles, Doctor Strange 3 con Charlize Theron o thor 5 con Brett Goldstein, che potrebbero non vedere mai la luce. Al momento, soltanto Kevin feige detiene le chiavi di queste scelte.

Al contempo, sotto la lente c’è la graduale formazione dei “Young Avengers”, un gruppo emergente di eroi che nel finale di The Marvels (2023) ha visto Ms. Marvel tentare di arruolare Hawkeye. Tra i potenziali membri, personaggi come Wiccan, America Chavez e Ironheart catturano l’interesse, ma il destino di questa squadra rimane incerto: film, serie o entrambe le formule rappresentano ancora un mistero.

I Progetti Marvel Dal 2025 in Poi: Tra Film e Serie TV

Ironheart (Disney+, giugno 2025)

Dominique Thorne interpreta Riri Williams, geniale ingegnera che crea un’armatura da supereroe simile a Iron Man.la serie è supportata dalla produzione di Ryan Coogler e affronta anche il complicato rapporto con il rivale Hood. Un cast eterogeneo e una scrittura curata da Chinaka Hodge promettono una narrazione fresca e ricca di sfaccettature.

The Fantastic Four: First Steps (Cinema, luglio 2025)

L’attesa introduzione dei Fantastici Quattro nell’MCU segna un momento cruciale. Diretto da Matt Shakman, il film ha per protagonisti Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn ed Ebon Moss-Bachrach, con un antagonista di prestigio: Galactus.L’idea di un universo alternativo aggiunge complessità a una storia che potrebbe intersecarsi con la saga degli Avengers.

Eyes of Wakanda (Disney+, agosto 2025)

Questa miniserie animata dedica attenzione alla storia dei Wakandan War Dogs, custodi di pericolosi artefatti vibranio. Prodotta da Ryan Coogler, offre uno sguardo sul passato mitico di Wakanda, ampliando così il mondo culturale e storico del regno africano.

Marvel Zombies (Disney+, ottobre 2025)

Un’oscura e cupa versione dell’universo Marvel, in cui un’apocalisse zombie trasforma gli Avengers in creature spietate e affamate. La serie, guidata da bryan Andrews, darà spazio a personaggi iconici in ruoli inediti, spesso macabri, aggiungendo suspense e horror a un contesto supereroistico.

Wonder Man (Disney+, dicembre 2025)

Yahya abdul-Mateen II veste i panni di un attore che lotta per interpretare il supereroe Simon Williams, con una narrativa che punta sulla commedia meta e riflette il dietro le quinte delle produzioni Marvel. La presenza di Ed Harris e Josh Gad arricchisce la serie di talento e carisma.

Daredevil: Born Again Season 2 (Disney+,marzo 2026)

Il combattimento di Matt Murdock non si limita più a New York,coinvolgendo alleanze e minacce più vaste,mentre Jessica Jones si unisce alla lotta contro Wilson Fisk. Le trame si intrecciano con lo speciale dedicato al Punisher, rendendo l’universo di Hell’s kitchen ancora più ricco di tensione.

Spider-Man: Brand New Day (Cinema, luglio 2026)

Dopo la rivoluzione multiversale di No Way Home, Tom Holland torna nel ruolo di Spider-Man in un quarto film che dovrà ricostruire da zero l’identità del personaggio. Diretto da Destin Daniel Cretton, il titolo rimane ancora un mistero, ma si preannuncia centrale per il futuro dell’MCU.

Avengers: Doomsday (Cinema, dicembre 2026)

Robert Downey Jr.torna nel ruolo di Victor von Doom, il nemico per eccellenza dei Fantastici Quattro e tormento per gli avengers. L’attesa è alta per questo seguito spirituale di Infinity War ed Endgame, che promette di riunire diverse squadre e linee narrative in uno scontro epico.

Speciali e Spin-off selezionati

  • The Punisher, special Disney+ con Jon Bernthal che riprende il ruolo di Frank Castle.
  • Vision, spin-off di wandavision con il ritorno di Paul Bettany.
  • X-Men ’97 e Your Kind Neighborhood Spider-Man, entrambe le serie animate confermate per la seconda stagione su Disney+.
  • Blade e Armor Wars, titoli ancora in sviluppo con problemi di produzione e sceneggiatura.

Un Universo in Evoluzione: Tra Continuità e Nuovi Orizzonti

Marvel sta lentamente rimodulando il suo piano, abbandonando l’eccesso produttivo e puntando su storie più consolidate, pur mantenendo una certa attenzione a nuove generazioni di eroi e fan. La navigazione tra multiversi, reboot e consolidamenti narrativi sembra la nuova sfida dell’MCU, capace di bilanciare legami con il passato e spinte verso il futuro.

Molto resta da scoprire circa il destino di alcuni personaggi e titoli accennati, ma una cosa è certa: marvel continua a plasmare un universo narrativo unico, capace di stupire e reinventarsi ogni volta.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.