Paulo Sousa nuovo allenatore dell’AEK Atene: il ritorno di un tecnico dal curriculum internazionale
Secondo la storica testata sportiva portoghese, Paulo sousa sarà il prossimo allenatore dell’AEK Atene, club con un passato ricco di tradizione e ambizione.
Un tecnico vincente pronto per una nuova sfida
Come riportato da “A’ Bola”, Sousa ha conquistato con la squadra degli Emirati Arabi uniti, la Shabab Al Ahli, il campionato nazionale, la Supercoppa e la coppa locale, dimostrando di saper gestire squadre con pressioni e aspettative rilevanti.
Le trattative, curate dal suo agente Hugo Caíuda, sono ormai agli ultimi dettagli prima dell’annuncio ufficiale. Questo trasferimento rappresenta il suo ritorno nel calcio europeo e l’inizio di un progetto ambizioso a Atene, in una squadra che punta a riconquistare prestigio e posizioni nella classifica della Super League greca.
la stagione passata e le aspettative
Nel campionato appena concluso, l’AEK si è posizionata al quarto posto dopo i playoff, in un torneo dominato dal Olympiacos che ha riportato a casa il titolo. La scelta di affidare la guida tecnica a Sousa sembra puntare a superare questi limiti e a riportare la squadra ai vertici.
Il percorso di Paulo Sousa tra Europa, Cina e Sud America
Attualmente svincolato dopo il termine del contratto con la Shabab Al Ahli, Sousa ha alle spalle un’ultima stagione intensa.Prima dell’esperienza negli Emirati, ha allenato la Salernitana per otto mesi e la brasiliana Flamengo per sei.
Nel 2021 ha guidato brevemente la nazionale polacca, dopo un passaggio in Cina alla Tianjin Tianhai. Tuttavia, il suo periodo più longevo e significativo è stato sulla panchina della Fiorentina dal 2015 al 2017, con 95 partite all’attivo.
Da calciatore di livello a tecnico navigato
Portoghese di nascita, ex centrocampista di qualità, Paulo Sousa vanta un passato da campione, con due titoli di Champions League conquistati con Juventus e Borussia Dortmund. Inoltre, la sua carriera da giocatore è passata anche dal panathinaikos, club greco con cui ha lasciato segno.
Ha cominciato l’attività di allenatore nel 2008 con il QPR inglese e ha consolidato la sua esperienza nelle diverse realtà calcistiche di Swansea, Leicester, Videoton, Maccabi Tel Aviv e Basilea, prima di raggiungere la Fiorentina.
Che impatto avrà sull’AEK Atene?
Sousa arriva con la reputazione di allenatore in grado di costruire progetti duraturi e di valorizzare talenti sotto pressione. La sua esperienza internazionale potrebbe rivelarsi la chiave per rilanciare l’AEK, squadra che da sempre intreccia storia, passione e aspettative di riscatto.
Ora resta da vedere come riuscirà a interpretare le dinamiche del calcio greco e a farsi accettare da una tifoseria naturalmente esigente, sempre alla ricerca di risultati concreti.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!