La nave di aiuti con Greta Thunberg si avvicina a Gaza superando la costa egiziana
Una piccola imbarcazione carica di aiuti umanitari e con a bordo 12 attivisti, tra cui la nota attivista ambientale Greta Thunberg, ha raggiunto le acque vicino alla costa egiziana ed è ora diretta verso Gaza. La notizia è stata confermata dagli stessi organizzatori che guidano questa spedizione.
La nave, chiamata Madleen e parte della Freedom Flotilla Coalition, è partita dalla Sicilia con l’obiettivo dichiarato di rompere il blocco imposto da Israele sulla Striscia di Gaza.
“Siamo in navigazione lungo le coste egiziane,” ha spiegato Yasemin Acar, attivista tedesca per i diritti umani. “Tutti a bordo stanno bene e siamo determinati.”
Storia e tensioni attorno alla Freedom Flotilla
Il tentativo di sfondare il blocco di Gaza non è una novità ed è spesso segnato da momenti di alta tensione. Nel 2010, una missione simile alla Madleen terminò tragicamente quando la Marina israeliana assaltò la nave turca Mavi Marmara, causando la morte di 10 civili a bordo, evento che scosse l’opinione pubblica internazionale.
Solo poco tempo fa, un’altra nave della stessa coalizione, la Conscience, ha denunciato un attacco da parte di un drone durante il suo tragitto verso Gaza. L’incidente ha fatto scattare una risposta di emergenza da parte delle autorità di Cipro e Malta, che hanno inviato mezzi per soccorrere gli attivisti, senza però riportare vittime.
Un soccorso inaspettato in mare
Lungo il suo percorso, la madleen ha assunto anche un ruolo di salvataggio. Sono stati recuperati quattro migranti sudanesi che, per sfuggire al rimpatrio verso la Libia, si erano gettati in mare. Questi ultimi sono stati poi trasferiti in sicurezza su una nave della missione europea Frontex.
le sfide dell’aiuto umanitario in un contesto complesso
Queste azioni mettono in luce la complessità di fornire assistenza in aree dove conflitti geopolitici e crisi umanitarie si intrecciano. Portare aiuti a Gaza non è solo una questione di logistica, ma anche un atto carico di rischi e tensioni politiche.
La presenza di volti noti come quello di Greta Thunberg contribuisce a concentrare l’attenzione internazionale su queste tematiche, invitando a riflettere sul valore della solidarietà e sulla necessità di superare le barriere che ostacolano il sostegno ai civili in difficoltà.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!