Italia ko per 3-1: la Norvegia domina il playoff mondiale

Italia ko per 3-1: la Norvegia domina il playoff mondiale

Italia cade nettamente in Norvegia, esordio amaro nelle qualificazioni ai Mondiali 2026

L’Italia, quattro volte campione del mondo, subisce una sconfitta pesante per 3-0 contro la Norvegia, avviando con il piede sbagliato il cammino verso i Mondiali 2026. Nel frattempo,il Belgio è costretto a accontentarsi di un pareggio in trasferta contro la Macedonia del Nord.

Una serata da dimenticare a Oslo

Sotto una pioggia battente all’Ullevaal Stadion, Alexander Sorloth, antonio nusa ed Erling Haaland hanno firmato i gol che hanno mandato al tappeto gli azzurri già nella prima frazione di gioco. Un ko che pesa ancora di più alla luce dell’assenza dell’Italia nelle ultime due edizioni del torneo iridato.

«Non trovo spiegazioni.I nostri tifosi non meritano una partita del genere.È necessario un esame di coscienza.È inaccettabile», ha dichiarato Gianluigi Donnarumma a Rai Sport, capitano e portiere della Nazionale.

Le parole di Spalletti e il momento complicato degli azzurri

Il tecnico Luciano Spalletti ha definito questa fase come particolarmente delicata e ha annunciato colloqui con la Federazione per affrontare la crisi. Da parte sua, Donnarumma ha sottolineato la necessità di ritrovare unità e compattezza, elementi imprescindibili per una squadra che rappresenta l’Italia.
Proprio Donnarumma, reduce da una stagione ricca di successi con il Paris Saint-Germain, tra Champions League e titoli nazionali, lancia un appello a tutta la squadra: «Da noi deve partire la reazione. Siamo l’italia e certi risultati non sono accettabili».

Qualificazione aperta nel Girone I

A guidare la classifica del Gruppo I è la Norvegia, con punteggio pieno dopo le vittorie contro Moldova e Israele. Gli azzurri inseguono, ancora a corto di punti, e si preparano a sfidare Moldova in casa a Reggio Emilia. Israele, intanto, si è issata al secondo posto dopo il successo per 3-1 sull’Estonia a Tallinn, dove la squadra norvegese giocherà la prossima partita.

Il cammino del Belgio e la situazione nel Gruppo J

Il Belgio, inserito nel Gruppo J, ha esordito con un pareggio a Skopje contro la Macedonia del Nord. Maxim De Cuyper aveva aperto le marcature a favore dei Red devils, ma Ezgjan Alioski ha ristabilito l’equilibrio con una conclusione al volo a quattro minuti dal termine. Anche la Macedonia del Nord resta imbattuta dopo tre gare, ma segue al terzo posto dietro al Galles.

Il Galles continua a volare

galles a punteggio pieno con sette punti dopo la vittoria per 3-0 contro il Liechtenstein a Cardiff, grazie a gol di Joe Rodon, Harry Wilson e Kieffer Moore. L’allenatore Craig Bellamy, in carica dall’anno scorso, si mostra fiducioso in vista della sfida di Bruxelles contro il Belgio.
«Avremmo potuto segnare ancora di più e puntiamo a farlo», ha detto Bellamy, mostrando ambizione e determinazione.

Risultati e situazioni di altri protagonisti

  • La Croazia ha schiantato Gibilterra con un netto 7-0 nell’esordio. Spiccano le doppiette dei subentrati Franjo Ivanovic e Andrej Kramaric, affiancati da Marco Pasalic, Ante Budimir e ivan Perisic.
  • La Repubblica Ceca guida il girone con tre vittorie su tre gare, grazie al 2-0 casalingo contro il Montenegro con le reti di Adam Hlozek e Patrik Schick.

Prospettive per la qualificazione ai Mondiali

Il formato della competizione prevede che i 12 vincitori dei gironi ottengano la qualificazione diretta alla fase finale del torneo,che si allargherà a 48 squadre. Le seconde classificate, invece, accederanno ai play-off, dove verranno decisi gli ultimi quattro slot europei disponibili.