Isabel Díaz Ayuso e l’eleganza sostenibile del design artigianale a Madrid
lo scorso weekend, durante le celebrazioni di San Isidro, Isabel Díaz Ayuso, presidente della Comunità di Madrid, ha scelto un look estivo raffinato ma discreto per assistere alla corrida nella plaza de Las Ventas. Un vestito a spalline color crema, abbinato a una gonna plissettata e sandali in pelle con suola di corda, ha catturato gli sguardi, ma a sorprendere è stato un dettaglio meno appariscente ma dal grande significato: il suo nuovo borsetto firmato Malen.
Il ritorno degli antichi mantoni di Manila nella moda contemporanea
Il brand Malen, ancora giovane ma già noto per la sua originalità, nasce dalla creatività di Mónica Alguacil, madrilena appassionata di artigianato e sostenibilità. La sua idea è semplice e potente: ridare vita ai mantoni di Manila, tessuti ricchi di storia e preziosi ricami fatti a mano, spesso trovati in condizioni non perfette nei mercatini d’antiquariato.
Grazie a laboratori specializzati, questi tessuti vengono riportati a nuovo splendore, rivestiti e cuciti con pellami di alta qualità per creare borse uniche che si possono portare sia a spalla che a tracolla. Ogni pezzo racconta una storia, un equilibrio perfetto tra antica tradizione e design attuale.
Un accessorio tra arte e artigianato
Il modello scelto da Díaz Ayuso è un borsetto in pelle marrone con un mantone bianco decorato da fiorellini colorati ricamati, appartenente a una collezione che si colloca in una fascia di prezzo élite, tra 1.200 e 1.900 euro. Più di un semplice accessorio, questi oggetti sono piccoli capolavori fatti a mano e destinati a durare nel tempo, con un’anima legata alla tradizione artigiana spagnola.
La vetrina della Madrid Craft week
Proprio in questi giorni, Malen si prepara a essere tra i protagonisti della 12ª edizione della Madrid Craft Week, un evento che celebra l’artigianato, il design e l’innovazione manuale, coinvolgendo oltre 200 artigiani, designer e marchi in diverse location esclusive della città.
Dal 19 al 22 giugno, Malen esporrà le sue creazioni nella the craft Gallery del Palacio de Santa Bárbara, un luogo dove moda e artigianato si incontrano in pop-up e dimostrazioni dal vivo. Oltre alla presenza fisica, i modelli sono disponibili in selezionate strutture alberghiere di lusso e nel negozio online del brand, offrendo un’esperienza d’acquisto che unisce esclusività e artigianalità.
Un segnale di stile e consapevolezza
L’attenzione per i dettagli e la capacità di integrare l’eredità culturale in oggetti contemporanei fanno di Malen una realtà da seguire nel panorama della moda artigianale. La scelta di una figura pubblica come Isabel Díaz Ayuso contribuisce a valorizzare questo tipo di creazioni, capaci di unire estetica e rispetto per la sostenibilità.
Quale miglior modo per celebrare una tradizione secolare se non indossandola con eleganza in un contesto così emblematico come una corrida madrilena?
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!