Impresa tati mercado: la vittoria all’8h spa motos dopo l’ospedale

Impresa tati mercado: la vittoria all’8h spa motos dopo l’ospedale

Leandro Mercado: una vittoria straordinaria tra dolore e determinazione alla 8 Hours of Spa Motos

L’endurance nel motociclismo rappresenta una prova che spinge al limite sia la macchina sia chi la guida. Sono ore di corsa in cui a fare la differenza è soprattutto la forza mentale dei piloti, chiamati a sfidare stanchezza, imprevisti e condizioni meteo spesso avverse. proprio in questa cornice si inserisce la recente impresa di Leandro Mercado, che ha conquistato la vittoria nella classe Superstock alla 8 Hours of Spa Motos, secondo appuntamento del FIM EWC 2025, ma non senza passare prima per un doloroso episodio che ha rischiato di compromettere tutto.

Un venerdì da incubo e la corsa all’ospedale

Il “Super Friday” alla 8h Spa Motos,caratterizzato da sessioni di prove libere e doppie qualifiche nello stesso giorno,ha messo a dura prova molti piloti. Mercado, campione europeo Superstock 1000 2014, è stato protagonista di una caduta ad alta velocità durante la prima sessione Q1 del gruppo blu, causando l’interruzione temporanea delle prove con bandiera rossa. Il sinistro, avvenuto in uno dei tratti più veloci del circuito di Spa-francorchamps, ha richiesto il trasporto immediato in ospedale per accertamenti medici.

Gli esami hanno evidenziato diverse abrasioni e un danno al legamento del ginocchio sinistro, condizioni che avrebbero potuto mettere in crisi ogni ambizione di gara.

Il ritorno in pista e la sfida contro il dolore

Nonostante l’incidente, Mercado non si è arreso: nel pomeriggio è tornato in pista per la Q2, questa volta con il gruppo rosso per motivi di orario, dimostrando una forza d’animo fuori dal comune. Quel pomeriggio, a bordo della BMW M 1000 RR #9 del team Champion-MRP-Tecmas, il pilota ha conquistato la pole position nella classe Superstock, contribuendo decisamente alla prestazione del team Tecmas, appena rientrato nell’endurance con il supporto dell’esperienza MRP racing, struttura di riferimento per BMW Motorrad in questa specialità.

Malgrado il dolore persistente, Mercado ha chiuso la sessione con un ottimo quinto tempo assoluto, gareggiando alla pari con i migliori team del FIM EWC.

Una gara memorabile sotto la pioggia

Il giorno successivo, in condizioni di pioggia e con la fatica accumulata dal corpo segnato dall’incidente, Mercado ha stretto i denti per affrontare le 8 ore di gara. La sua tenacia e il lavoro sinergico con i compagni di equipaggio Hannes Soomer e Jahn Buhn hanno portato la BMW M 1000 RR #9 verso una vittoria tanto desiderata quanto meritata.

La forza di un campione che non si ferma

“Ho corso con parecchio dolore, ogni movimento era una sfida. venerdì durante le Q1 ho perso il controllo a oltre 200 km/h e sono finito in ospedale per controlli. Per fortuna niente ossa rotte, solo alcune escoriazioni e un problema al legamento del ginocchio sinistro. Tornare in pista per le Q2 è stato un gesto d’istinto: ho infilato la tuta e sono ripartito. Sono riuscito a essere il più veloce nella mia categoria e a trascinare la squadra alla pole position. In gara ho sofferto, ma la voglia di vincere ha superato ogni dolore”

Leandro Mercado

Questa storia è l’emblema del carattere che l’endurance, con le sue gare estenuanti, mette a nudo, soprattutto in un contesto professionale come il FIM EWC. non è solo la velocità a contare, ma anche la capacità di resistere alle difficoltà, rimanere concentrati e trasformare la sofferenza in forza.

Mercado, con questa vittoria, ribadisce il proprio valore e dimostra quanto il motociclismo di endurance rappresenti una tenzone anche psicologica oltre che fisica, dove conta ogni singolo istante, ogni decisione e, soprattutto, ogni respiro fino al traguardo.