OpenSignal rivela: AIS leader nella rete 5G più performante

OpenSignal rivela: AIS leader nella rete 5G più performante

AIS domina il mercato 5G in Thailandia: i dati aggiornati di OpenSignal

Il più recente rapporto OpenSignal dedicato ai servizi 5G in Thailandia conferma AIS come il protagonista indiscusso del settore delle telecomunicazioni locali. Analizzando dati raccolti nell’arco di tre mesi,da febbraio a maggio,la ricerca mette in luce la superiorità di AIS in quasi tutti gli aspetti tecnici e di esperienza utente,confrontandola con i principali concorrenti DTAC e TrueMove H.

I risultati chiave del Thailand 5G Experience Report

Il report di OpenSignal evidenzia come AIS abbia conquistato sette premi su otto categorie,lasciando a DTAC il riconoscimento per la migliore esperienza video su rete 5G. Nello specifico, AIS si è distinta per:

  • Velocità di download 5G: 105,3 Mbps
  • Velocità di upload 5G: 22,4 Mbps
  • Esperienza nel gaming su rete 5G
  • Qualità nelle chiamate tramite app vocali su 5G
  • Esperienza di copertura 5G con punteggio di 2,7
  • Disponibilità del segnale 5G al 38,8%
  • Qualità uniforme del servizio 5G (Consistent Quality): 84,6%

DTAC ha invece primeggiato nella categoria 5G Video Experience con un punteggio di 73,1, migliorando sensibilmente rispetto all’anno precedente.

La forza di AIS nella velocità e stabilità della rete

I dati sulle performance di AIS sottolineano un investimento costante in infrastrutture che permettono una larghezza di banda elevata e servizi rapidi e affidabili. Ai numeri di velocità si affianca una qualità del segnale che anticipa di oltre dieci punti percentuali quella di DTAC, un indicatore chiave che garantisce una fruizione fluida delle app mobili più diffuse.

Copertura e disponibilità 5G: AIS in testa con numeri in crescita

Nel capitolo copertura, AIS si conferma leader con una disponibilità del segnale 5G vicina al 39% del tempo di utilizzo. Un traguardo raggiunto grazie a un incremento del 9% rispetto al dato dello scorso anno. Anche l’esperienza di copertura, misura che valuta la presenza di segnale nei luoghi di vita, lavoro e spostamento, premia AIS con un punteggio di 2,7, superando i 2,4 di DTAC e TrueMove H.

Prestazioni avanzate per gaming e chiamate vocali

la rete 5G di AIS brilla anche in ambiti specifici come il gaming online e le app vocali. La vittoria in queste categorie testimonia la capacità di garantire latenze ridotte e stabilità elevata, elementi imprescindibili in un mondo dove la connettività digitale permea ogni aspetto della vita quotidiana.

Strategie e risultati oltre il mercato nazionale

Il successo di AIS si estende anche a livello regionale, con 29 premi vinti nelle varie province e altre 12 condivisioni, su un totale di 56 riconoscimenti. L’azienda ha inoltre mostrato visione innovativa ampliando la propria offerta con il pacchetto PLAY ULTIMATE Streaming, che integra sei piattaforme principali in un unico abbonamento, segnando il passaggio da semplice provider a ecosistema digitale completo.

DTAC emerge migliorando l’esperienza video 5G

nonostante AIS domini il quadro generale, DTAC ha guadagnato terreno nella qualità dello streaming video su rete 5G, segnalando un progresso notevole rispetto all’anno precedente. Questo scatto in avanti sottolinea come la competizione nel settore stimoli continue evoluzioni nelle performance e qualità del servizio.

L’imminente asta per le frequenze: un possibile spartiacque per il 5G Thailandese

Le tensioni competitive e le future evoluzioni del mercato sono pronte a scriversi nel prossimo evento regolatore: l’asta per nuove frequenze fissata a breve dall’ente di regolamentazione thailandese. Tra le bande in gioco spiccano quelle attorno ai 450 MHz, 2100 MHz e 2300 MHz, cruciali per ampliare la copertura e potenziare le prestazioni 5G.

La partecipazione attiva di AIS e True indica quanto queste frequenze rappresentino una chiave per mantenere e rafforzare la qualità della rete e l’esperienza degli utenti.

Prospettive future: qualità reale oltre la copertura

OpenSignal rileva come, pur con elevati livelli di disponibilità e copertura, permangano margini di miglioramento nella qualità delle esperienze real-time, in particolare per giochi e applicazioni vocali sensibili alla latenza e alla perdita di pacchetti dati.

Questo spinge gli operatori a orientare gli investimenti non solo al potenziamento della quantità di banda disponibile ma anche all’adozione di tecniche avanzate per ottimizzare la rete, ridurre i ritardi e garantire una risposta omogenea, elementi che domineranno la prossima fase di crescita delle reti mobili.

Un mercato dinamico e in evoluzione a vantaggio degli utenti

il panorama delle telecomunicazioni mobili in Thailandia mostra un andamento competitivo che alimenta un circolo virtuoso: continui miglioramenti tecnici,strategiche innovazioni di servizio e preparativi per le prossime sfide regolatorie,tutto a beneficio di una migliore esperienza mobile per gli utenti di tutto il paese.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.