BMW M2 CS: Il Ritorno della Sportività Pura con Oltre 500 Cavalli
Dopo il debutto pubblico al prestigioso Concorso d’Eleganza Villa d’Este sulle rive del Lago di Como, sono state finalmente svelate tutte le specifiche tecniche del nuovo BMW M2 CS, una vettura che unisce lasciva potenza e sofisticata ingegneria sportiva.
Motore e Prestazioni: Un Cuore Sei Cilindri Potenziato
sotto il cofano pulsa ancora il famoso sei cilindri in linea con doppia turbina, ma ora sprigiona una spinta decisamente superiore: la potenza si alza a 530 cavalli a 6250 giri/min, grazie a una raffinata gestione elettronica del motore che regala un incremento di 50 CV rispetto alla versione base.
Inoltre, la coppia massima raggiunge quota 650 Nm, disponibile in un’ampia finestra operativa tra 2650 e 5730 giri, confermando un’erogazione fluida e ricca di grinta anche ai regimi medi. L’indicatore del contagiri tocca un limitatore posto a 7200 giri/min, sintomo di un propulsore pronto a spingere senza riserve.
Scarico e Trasmissione: Suono e Controllo da Brivido
Il sistema di scarico attivo a quattro terminali, inserito nel paraurti posteriore in nero opaco, è protagonista di un carattere tattile e rumoroso. Per chi volesse accentuare ulteriormente l’esperienza sonora, è disponibile l’opzione M Performance con terminali in titanio, un dettaglio che sembra mettere in crisi la definizione stessa di “silenzioso”.
Nonostante l’assenza dell’ambita trasmissione manuale, il cambio automatico M Steptronic a 8 rapporti è dotato di tre mappature differenti e offre anche la possibilità di gestire in modo completamente manuale il passaggio delle marce, regalando al pilota una versatilità notevole per ogni tipo di guida.
Trazione e dinamica: Una Spinta Solo al Posteriore
Tutta la potenza viene trasferita alle ruote posteriori tramite un differenziale elettronico a slittamento limitato, che agisce con grande precisione per mantenere trazione e stabilità nelle condizioni più estreme.
Il BMW M2 CS scatta da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi, risultato favorito non solo dal cuore spinto ma anche dal risparmio di 30 kg di peso rispetto al modello precedente.La velocità massima, grazie al pacchetto M Driver, non è limitata fino al rilassante traguardo di 302 km/h.
Sospensioni e Freni: La Pista Sempre a Portata di Mano
L’assetto è stato ribassato di 8 millimetri, con aggiornamenti che hanno coinvolto molle, ammortizzatori e la gestione elettronica di tutto il sistema. Le regolazioni interessano controllo di stabilità, servosterzo, calibrazione del differenziale e il sistema frenante stesso, per offrire una risposta precisa e incisiva.
Le freni carboceramici non sono montati di serie, ma sono disponibili come optional per chi desidera il massimo in termini di performance e resistenza.
Pneumatici e Design Esterno: Il Giro di Boa della sportività
Di serie il M2 CS calza pneumatici da pista, con misure 275/35 ZR19 all’anteriore e 285/30 ZR20 al posteriore. Tuttavia,gli acquirenti hanno la possibilità di scegliere tra pneumatici “ultra-track” o gomme ad alte prestazioni standard,senza costi aggiuntivi.
I cerchi sfoggiano una finitura opaca color Gold Bronze, che ben si sposano con l’aggressività delle linee e con i dettagli esclusivi della carrozzeria.
Dettagli Aerodinamici e Finiture da Gara
Dietro domina un grande alettone realizzato in CFRP (plastica rinforzata con fibra di carbonio), un omaggio alle glorie BMW da corsa del passato come la Turbo 2002 o la leggendaria 3.0 CSL batmobile. Questo elemento aerodinamico fa parte di un pacchetto studiato per ridurre peso e aumentare la deportanza.
Completano la silhouette un tetto anch’esso in carbonio, un diffusore posteriore e uno splitter anteriore, entrambi rifiniti in nero opaco.Il frontale presenta lievi aggiornamenti stilistici, mentre il logo “CS” con bordatura rossa spicca sul posteriore.
La gamma colori esterna è limitata a quattro tinte particolari:
- M Portimao Blue metallizzato
- M Brooklyn Grey metallizzato
- BMW Individual Velvet Blue metallizzato
- Sapphire Black metallizzato
Interni: Comfort e Motorsport in Un equilibrio Perfetto
L’abitacolo mantiene il raffinato livello tecnologico e di comfort già noto, aggiungendo però un’impronta decisamente corsaiola. Gli sedili M Carbon sono avvolgenti, dotati di fori per l’alloggiamento delle cinture da competizione e persino di un poggiatesta rimovibile pensato per i piloti che usano il casco.
Non manca il comfort: i sedili sono riscaldati e regolabili elettricamente,un dettaglio che fa capire come l’auto sia progettata sia per la pista che per l’uso quotidiano.
Il volante, dallo stile sportivo con fondo piatto, ora spicca per la sua finitura in alcantara e può essere dotato di riscaldamento opzionale. La tinta dominante nell’abitacolo è un’accattivante combinazione di rosso e nero, con il marchio CS ben visibile in diversi punti, dai battitacco alla plancia centrale e alle finiture porta.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!