Non è il benvenuto: la protesta di Venezia contro il matrimonio di Jeff Bezos

Non è il benvenuto: la protesta di Venezia contro il matrimonio di Jeff Bezos

Il matrimonio di Jeff bezos a Venezia tra polemiche e resistenze locali

Venezia, già messa a dura prova dalle ondate di turisti che affollano ogni angolo dei suoi canali, si ritrova ora a dover gestire un nuovo motivo di malcontento: il prossimo matrimonio di Jeff bezos.

Il fondatore di Amazon celebrerà le nozze con la giornalista Lauren Sanchez in un evento esclusivo previsto dal 24 al 26 giugno, che attirerà numerose figure celebri e personalità di spicco.

Proteste e contestazioni in città

Non tutti, però, hanno accolto con entusiasmo la notizia. Alcuni abitanti hanno infatti affisso uno striscione gigante, con una X sul nome di Bezos, su un campanile affacciato sulla laguna veneziana, subito rimosso nei giorni successivi.

“Non è il benvenuto,né a Venezia,né altrove!” ha scritto il collettivo “No Space for Bezos” sulla propria pagina Facebook,autore dell’iniziativa.

Bezos è noto anche per essere il proprietario di Blue Origin, l’azienda di viaggi spaziali che in aprile ha organizzato un volo tutto al femminile con Sanchez, la popstar Katy Perry e altri ospiti. Questo viaggio ha suscitato critiche per l’elevato costo e l’impatto ambientale.

Nei giorni scorsi, il gruppo contrario a Bezos ha diffuso poster e adesivi in diversi quartieri, organizzando inoltre un’assemblea pubblica per mobilitare gli oppositori.

Un crocevia di storia e glamour

Venezia, patrimonio UNESCO, è famosa per i suoi canali romantici e le gondole, meta prediletta dagli innamorati.

Non molto tempo fa, nel 2014, la città ha ospitato le nozze del celebre attore hollywoodiano George Clooney con l’avvocata per i diritti umani Amal Alamuddin, un evento scintillante che ha richiamato fan e turisti da ogni parte del mondo.

Questa volta, però, il clima appare più teso e critico.

“Venezia è una città viva, non un luogo da affittare al miglior offerente,” è la dura presa di posizione del collettivo sui social.

La voce delle istituzioni

Dal canto suo, il sindaco Luigi Brugnaro ha espresso pieno appoggio alla scelta degli sposi, sottolineando che l’evento porterà a un significativo ritorno economico per la città.

A marzo, il Comune ha inoltre smentito le cosiddette “fake news” che circolavano sull’evento, precisando che la lista degli ospiti conterà circa 200 persone e che la manifestazione si svolgerà senza creare alcun disagio per residenti e visitatori.

I media locali segnalano che per l’occasione sono stati prenotati cinque hotel e che è stata organizzata una flotta di taxi d’acqua, oltre a un ormeggio apposito per il megayacht di Bezos.

Resta comunque avvolto nel mistero il luogo esatto dove si terrà la cerimonia.