Gruppi emergenti al live sound festival: concerti vibranti in piazza

Gruppi emergenti al live sound festival: concerti vibranti in piazza

Monza si anima con il Monza Live Sound Festival e il royal Summer Stage

La scena musicale monzese continua a crescere grazie a una rete consolidata di collaborazioni che coinvolge realtà come Musicamorfosi, Orchestra Canova, Rina Sala Gallo, Festival del Parco e Mondovisione.

Quest’estate la proposta si articola su due fronti principali: il Monza Live Sound Festival e il Royal Summer Stage. Il Monza Live Sound Festival trasformerà il centro città in un palcoscenico a cielo aperto, con band amatoriali provenienti da tutta Italia pronte ad animare le piazze cittadine. Giunto alla sua terza edizione, il festival si espande ulteriormente, offrendo un calendario arricchito da più serate, location e gruppi musicali.

Un’estate di musica diffusa nel cuore di Monza

Il via è previsto con una serata di anteprima nei Boschetti Reali, contestualmente alle celebrazioni per i 90 anni di Avis Monza, che si terranno tra il 26 e il 28 giugno. In questa occasione, verrà dedicata particolare attenzione ai gruppi di giovanissimi musicisti, inclusi artisti tra i 13 e i 18 anni, accompagnati da eventi come silent disco e serate anni ’90.

Proseguendo, dal 4 luglio e per tutti i venerdì fino al 1 agosto, le performance saranno distribuite su quattro corner musicali: piazza Roma, piazza San Paolo, Ponte dei Leoni e spalto Maddalena. L’1 agosto la musica si sposterà al centro civico LibertHub nel quartiere Libertà, in un appuntamento che durerà dalle 18 fino a tarda serata.

“La città si trasforma in una vera e propria sala prove all’aperto,” sottolinea Arianna Bettin, assessora alla Cultura. “Offriamo a chi vuole esibirsi un’occasione concreta per farsi conoscere.”

Un’occasione per scoprire talenti emergenti e sostenerli

Dario Galetti, socio fondatore di Mondovisione, racconta come l’iniziativa abbia ottenuto oltre 400 candidature: da queste sono state selezionate sette band giovani, perlopiù provenienti da monza, Milano, Varese e Como. La scelta ha privilegiato un mix tra emergenti e gruppi con maggiore esperienza.

Le serate saranno tematiche, ognuna dedicata a un genere diverso:

  • hip-hop
  • cantautorato originale
  • musica elettronica
  • acustica e pop

I gruppi suoneranno senza compenso, ma godranno di supporto completo da parte del Comune, che fornirà attrezzature, sicurezza e gestione dei diritti d’autore. Un contesto dove si possono creare connessioni reali e cimentarsi in una dimensione artistica libera e spontanea, un vero crocevia di energie creative.

Giuseppe Rossi è un appassionato storyteller e content curator con una solida esperienza in ambiti diversi, dalla cultura e lifestyle alla tecnologia e viaggi. Laureato in Lettere Moderne, ha collaborato con diversi siti web e community online, creando articoli chiari e coinvolgenti per un pubblico ampio. Curioso di natura, si tiene sempre aggiornato su tendenze e curiosità, trasformando ogni argomento in un piccolo spunto di riflessione. Nel tempo libero ama esplorare nuovi itinerari in bicicletta e sperimentare ricette regionali in cucina.