L’unione di Bàsquet Girona e Uni Girona: un nuovo capitolo per il basket femminile catalano
sotto lo slogan «Uniti per crescere», Bàsquet Girona e Uni Girona hanno ufficializzato la loro alleanza in una cerimonia tenutasi a Fontajau. I presidenti, Marc Gasol e Cayetano Pérez, hanno condiviso le motivazioni e gli obiettivi che guideranno questa nuova collaborazione, volta a rilanciare il basket nella provincia di Girona.
Le parole di Marc Gasol e Cayetano Pérez sull’unione dei due club
Marc gasol ha espresso profonda soddisfazione per il traguardo raggiunto: «Il cammino è stato lungo e condiviso, con tanto impegno da parte nostra ma soprattutto grazie a un’infinità di persone che ci hanno sostenuto. Le istituzioni e gli sponsor hanno giocato un ruolo cruciale. Celebrare oggi questa unione è motivo di grande gioia».
Il campione ha poi sottolineato le ambizioni comuni: «L’intento è promuovere lo sport e lo sviluppo del basket attraverso due realtà di riferimento in Catalogna, riconosciute anche a livello nazionale e internazionale. Vogliamo che i giovani e le giovani della città e della provincia si riconoscano con orgoglio in squadre professionistiche che condividono valori solidi e ambizioni elevate».
Cayetano Pérez,presidente di Uni Girona,ha raccontato il percorso di crescita del club: «Abbiamo sempre fatto piccoli passi verso l’eccellenza,con la consapevolezza che per onorare la città e i tifosi servisse un supporto più stabile. L’accordo con Bàsquet Girona ci fornirà strutture e risorse difficilmente raggiungibili altrimenti per il basket femminile».
Ha descritto inoltre l’evoluzione del basket femminile, caratterizzata da una crescente richiesta di professionalizzazione: «Fino a poco tempo fa bastava offrire uno stile di vita gradevole per attrarre atlete. Ora le esigenze sono cambiate e, in un’ottica di parità con il basket maschile, questo processo renderà tutto più grande».
come si è arrivati all’accordo tra Bàsquet Girona e Uni girona
Marc Gasol ha evidenziato il ruolo della sintonia di intenti: «La condivisione di una visione è stata decisiva per superare le difficoltà. Quando emergevano ostacoli, entrambi abbiamo sempre anteposto l’obiettivo di far crescere il basket a Girona e rendere il progetto un volano per tutto il territorio.Non è stato semplice, anzi: si può definire un lungo corteggiamento, ma la determinazione comune ha prevalso, coinvolgendo sponsor, istituzioni e tutta la comunità».
Il futuro di Uni Girona all’interno dell’accordo
Cayetano Pérez ha rassicurato che Uni Girona manterrà la propria identità: «L’unione non significa fusione totale. Il basket femminile continuerà a vivere sotto il nome Uni Girona, patrimonio sportivo della città. L’obiettivo è rafforzare la nostra presenza grazie alle sinergie create con Bàsquet Girona. Dopo qualche passo indietro, vogliamo ritornare protagonisti ai massimi livelli, più agguerriti che mai».
Nuova governance e struttura del club femminile
La governance attuale di Uni girona si integrerà con quella di Bàsquet Girona, dando vita a un consiglio comune dove tutte le parti saranno rappresentate. Pérez continuerà a svolgere un ruolo attivo all’interno di questo organo, garantendo continuità e coinvolgimento.
Cosa porterà Bàsquet Girona a Uni Girona
Marc Gasol ha annunciato l’intenzione di trasferire la stessa energia e professionalità che caratterizza il basket maschile anche al femminile: «Vogliamo contribuire a riempire Fontajau con entusiasmo e offrire al basket femminile strumenti, servizi e ambizioni equivalenti. La nostra struttura sarà di supporto costante perché crediamo nel progetto e nel valore che può esprimere».
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!