Hajduk e Varaždin aprono la stagione europea con avversari da sfidare in Liga Conferenza
Dopo il successo della Rijeka che ha conquistato il titolo nazionale, è arrivato il momento per Hajduk e Varaždin di conoscere i propri rivali all’esordio in Europa. Le due squadre croate entreranno in gioco nella seconda fase preliminare della Konferencijska liga, pronte a scrivere nuove pagine della loro avventura continentale.
Prime sfide e accoppiamenti
Il Hajduk di Spalato si misurerà con il Zira, formazione azerbaigiana, affrontandola in trasferta nel match d’andata fissato per il 24 luglio. Per i varaždin è in programma invece un esordio casalingo contro la Santa Clara,club portoghese con ambizioni importanti. Entrambi i ritorni sono calendarizzati per il 31 luglio, data che potrebbe già offrire verdetti decisivi sulla qualificazione.
Ruoli e sorteggi: chi ha il vantaggio?
Nel sorteggio che ha assegnato queste sfide, Hajduk è stato inserito tra le teste di serie, beneficiando di questo status durante gli accoppiamenti. D’altro canto, Varaždin si presenta senza questo privilegio, affrontando un’avversaria teoricamente più quotata. Nel frattempo, il Dinamo Zagabria si è guadagnato direttamente l’accesso all’Europa League, evitando così la fatica delle qualificazioni estive.
Il calendario dei modri prevede di conoscere i propri avversari con il sorteggio del 29 agosto, mentre la prima sfida europea per loro si disputerà il 24 o il 25 settembre. Questo lascia più tempo per prepararsi e monitorare l’evoluzione del torneo.
Un quadro di riferimento per la stagione
Questi incontri rappresentano non solo un banco di prova per Hajduk e Varaždin, ma anche un’importante opportunità per confermare il valore della calcio croato a livello continentale. Le squadre della SuperSport HNL, pur partendo con percorsi differenti, cercano di fare strada nelle competizioni UEFA con una certa costanza.
- Hajduk: avversario – Zira (azerbaigian), andata in trasferta
- Varaždin: avversario – Santa Clara (Portogallo), gara casalinga d’esordio
- Dinamo Zagabria: qualificata direttamente alla fase a gironi dell’Europa League
Novità recenti e movimentazioni di mercato
Intanto, il mercato e la gestione delle rose non si fermano. Dimitar Mitrovski, uno dei protagonisti della stagione di Varaždin in SuperSport HNL, è passato all’Olimpija Ljubljana, mentre altre uscite sono state confermate nella stessa squadra. Allo stesso modo,Hajduk ha affidato la guida tecnica a Gonzalo Garcia,con contratto esteso fino al 2028,nella speranza di dare nuova linfa al progetto sportivo prima dell’inizio della competizione europea.
Il contesto del calcio croato nel panorama europeo
Il cammino europeo di queste squadre assume un rilievo che va ben oltre la semplice competizione sportiva. È una sfida di visibilità e prestigio, un banco di prova per valorizzare i talenti locali e misurarsi con realtà diverse, in contesti a volte molto impegnativi. Gli sviluppi della stagione lasciano presagire un’estate intensa per il calcio croato, con squadre che già hanno dimostrato di poter contendere i palcoscenici internazionali. Riusciranno Hajduk e Varaždin a lasciare il segno? Il calcio europeo aspetta la risposta dei campioni balcanici.
Siamo social! Clicca e seguici per essere sempre connesso con noi!